Seguici su

Illuminazione

Artemide luci: il progetto di illuminazione della Pietà Rondanini di Michelangelo a cura di Michele De Lucchi

Artemide illumina La Pietà Rondanini, il capolavoro della vecchiaia di Michelangelo, da maggio nella sua nuova collocazione nell’ex Ospedale Spagnolo al Castello Sforzesco di Milano. Le immagini sono su Designerblog

Artemide illumina La Pietà Rondanini, il capolavoro della vecchiaia di Michelangelo, da maggio nella sua nuova collocazione nell’ex Ospedale Spagnolo al Castello Sforzesco di Milano.

L’opera di Michelangelo, infatti, fa la sua comparsa davanti al pubblico con un nuovo allestimento espositivo firmato dell’Architetto Michele De Lucchi e con un progetto di luce curato e realizzato appositamente da Artemide.

Il progetto illuminotecnico studiato per La Pietà è stato realizzato appositamente per non interferire con la fruizione visiva dell’ambiente. Luci sobrie con un perfetto controllo del fenomeno di abbagliamento che permettono al visitatore di contemplare l’opera indisturbato. Anche i corpi luminosi, utilizzati per il progetto, non sono invasivi, sono nascosti e posizionati esclusivamente lungo il perimetro della sala.

Infatti, per illuminare il grande spazio espositivo, Artemide ha utilizzato dei proiettori a LED di ultima generazione, che creano una luce uniforme, piacevole ed equilibrata. Per l’illuminazione diretta della scultura, invece, sono stati realizzati sagomatori a LED in grado di valorizzare la plasticità dell’opera. Il delicato chiaro-scuro ottenuto dalla luce Artemide permette una buona lettura delle forme, evidenziandone il contrasto materico espresso dal marmo bianco, senza interferire con la naturale espressività del soggetto.

La luce Artemide, è una “luce silenziosa” e non appariscente, posizionata in modo da garantire una perfetta coerenza di illuminazione tra il retro e il fronte della scultura, che si presenta al pubblico esposta di schiena. Il perfetto equilibrio tra l’illuminazione dell’ambiente e quella dell’opera è reso possibile da una gestione scenografica, intelligente e perfettamente controllata di tutti i corpi luminosi, che oltre a non disturbare la visione dell’opera, mette in risalto l’intensità espressiva e drammatica della Pietà di Michelangelo.

[img src=”https://media.designerblog.it/a/art/artemide-luci-il-progetto-di-illuminazione-della-pieta-rondanini-di-michelangelo/la-pieta-rondanini-1.jpg” alt=”La Pietà Rondanini illuminata dalle luci Artemide all” height=”800″ title=”La Pietà Rondanini illuminata dalle luci Artemide all” class=”post”]

La Pietà Rondanini illuminata dalle luci Artemide all’Ex Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco di Milano

[blogo-gallery title=”Artemide luci: il progetto di illuminazione della Pietà Rondanini di Michelangelo” slug=”artemide-luci-il-progetto-di-illuminazione-della-pieta-rondanini-di-michelangelo” id=”164492″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...