Barche
Austin Parker, grandi manovre e novità per il cantiere nel 2014
Il cantiere Austin Parker inizia il 2014 con grandi manovre e novità, che testimoniano lo spirito vivo del marchio.

Austin Parker prosegue nel processo di internazionalizzazione del brand, con particolare riguardo all’espansione negli USA. E’ da poco terminata la fiera di Miami dove sono stati presi importanti contatti e dove si sono gettate le basi per l’apertura di un ufficio commerciale e di rappresentanza diretta del cantiere.
Austin Parker, che da poco ha trasferito la produzione presso il nuovo polo produttivo a Pisa, località Navicelli, è impegnato nelle realizzazione delle nuove commesse acquisite alla fine del 2013.
Fra queste, il modello 64′ Fly che sarà oggetto di un significativo restyling degli interni. E’ stato aggiornato il layout con il progettista, arch. Fulvio De Simoni, al fine di ottenere un più razionale utilizzo degli spazi e migliorare la vita a bordo.
Il nuovo 64′ Fly, che sarà varato entro l’estate, in conseguenza degli importanti aggiornamenti di cui è oggetto, si pone l’obiettivo di diventare il “flying bridge” per eccellenza nella propria categoria.
In arrivo, inoltre, un nuovo entusiasmante progetto che seguirà a breve: il lancio di una novità assoluta, il 64′ Open che porterà a 9 la gamma della linea degli yacht in produzione.
Il cantiere dei Navicelli è strutturato per nuove costruzioni e importanti lavori di refitting: i grandi spazi, la darsena, il travell-lift on site e la professionalità delle maestranze aprono le porte della struttura pisana anche agli armatori di yacht che necessitano di lavori e lunghe soste a terra. Sono infatti 3000 i mq coperti e 5000 mq i piazzali a disposizione dei clienti.
La posizione è strategica, collegata direttamente al mare ma lontano dall’aggressione salina, a pochi chilometri dall’aeroporto internazionale di Pisa e alla sua stazione ferroviaria,
dotata di collegamenti veloci Frecce ed Eurostar.
Via | Austinparker.it
