Pronti a visitare i musei di Roma al chiaro di luna? Ecco il programma della notte della cultura più attesa
I misteri della Tempesta di Giorgione tra interpretazioni e analisi storiche
"Olympia" il seducente capolavoro di Manet difeso da Émile Zola
Scopriamo la storia nascosta dietro all'opera "Campo di grano con volo di corvi" di Van Gogh del 1890
Eleganza e innovazioni novecentesche nell'arte di Alfons Mucha a Palazzo Ducale di Genova. Le informazioni per la mostra
Sculture in bronzo, guardiani spirituali dell'arte di Jan Fabre esposti a Firenze in tre diversi luoghi
La street art ci ha abituato a tutto e non smette mai di sorprenderci, come quella di Okuda San Miguel negli interni di ex chiese
"Quotidiano meraviglioso" nelle fotografie di Robert Doisneau. Ecco le informazioni per visitare la mostra
Tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini di Roma l'opera monumentale di William Kentridge celebra il "Natale" della Capitale
Le aree archeologiche in Italia, stazioni culturali dove la storia si immagina attraverso i racconti. Scopriamo come visitare Libarna (Al)
In primavera Andy Warhol ha sfumature più pop che mai. Primavera milanese all'insegna del genio della Pop Art alla galleria Aica
Il progetto triennale "Outside The Cube" porta a Milano il duo brasiliano Os Gêmeos per un murales di 1000 mq
L'arte giapponese nelle stampe dell'artista che ha incantato l'Europa: Hokusai in mostra a Torino fino al 30 aprile
"El Museo", semplicemente così possiamo riconoscere quello che a New York è il Museo del Barrio. Scopriamo la sua particolarità
Per celebrare i 90 anni di Dario Fo, aperto lo spazio dell'Archivio di Stato che espone le opere e i documenti di due grandi artisti dalle...
Palazzo Fava-Palazzo delle Esposizioni di Bologna ospita la mostra su Edward Hopper, l'artista americano che ha fatto dell'attesa e della solitudine un'arte
La primavera della Reggia di Venaria si apre con la mostra sul fotografo Steve McCurry
La mostra svela i capolavori privati dei collezionisti che hanno amato l'arte dei macchiaioli
Nella frazione di Siponto (Foggia) è stata inaugurata la basilica metallica che si ispira all'architettura paleocristiana..."dove l'arte ricostruisce il tempo"
Un museo flessibile che coniuga esigenze espositive e sperimentazioni: è il "Museion" di Bolzano