Seguici su

Auto

Auto, 120 vetture d’epoca sfilano a Monte Pellegrino in Sicilia

E’ un evento giovane, ma la Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014 è già un fiore all’occhiello nel panorama delle manifestazioni per auto d’epoca e sportive. La presentazione è avvenuta a Villa Niscemi, Palermo.

[blogo-video provider_video_id=”8_ydrghpvIU” provider=”youtube” title=”Aspettando…la Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8_ydrghpvIU”]

Per gli appassionati d’auto è un appuntamento immancabile: 120 vetture d’epoca sfileranno presto sulle sinuose strade del Monte Pellegrino, in Sicilia, per consegnare emozioni senza prezzo a chi avrà la fortuna di godere delle splendide alchimie di questo evento, organizzato con grande professionalità da una squadra di persone molto serie e capaci.

La Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014 è una manifestazione turistico-culturale riservata ai gioielli motoristici sportivi e da corsa costruiti dal 1900 al 1976. Non è una gara di velocità, bensì un “Concorso dinamico di eleganza”.

La conferenza stampa di presentazione della kermesse si è svolta nella suggestiva cornice della “Sala degli Specchi” di Villa Niscemi a Palermo, sede di rappresentanza dell’amministrazione comunale. All’incontro hanno preso parte il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vicesindaco Carmelo Lapiana, il presidente della V Commissione consiliare del Comune di Palermo, Fausto Torta, il presidente dell’Automobil Club Palermo, Angelo Pizzuto, il direttore della Riserva Orientata Naturale “Monte Pellegrino”, Salvatore Palascino, il presidente della “Scuderia Montepellegrino”, Vincenzo Manzo, il vice presidente della “Scuderia Montepellegrino” Daniele Spataro e il capo coordinatore del Concorso dinamico, Salvo Manuli.

La manifestazione, in programma dall’1 al 4 maggio, vedrà anche la partecipazione di due grandi campioni del passato: Nino Vaccarella e Nanni Galli, protagonisti e vincitori della celebre gara in salita, che per l’occasione sfileranno a bordo di due mitiche Alfa Romeo 33/3 e 33/2. Nino Vaccarella, tra l’altro ha partecipato alla conferenza stampa ricordando i suoi trascorsi di pilota di scuderie che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale: Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati.

Programma dell’evento

Giovedì 1 maggio
(facoltativo)
Registrazione dei partecipanti e verifiche tecniche
La Palermo dei Florio – Visita guidata attraverso le testimonianze della Famiglia Florio

Venerdì 2 maggio
(facoltativo)
Le Madonie di Vincenzo Florio – Le curve ed i luoghi della memoria del Piccolo Circuito

Sabato 3 maggio
Registrazione dei partecipanti e verifiche tecniche
1° giornata del Concorso di Eleganza dinamico – Salite al Monte Pellegrino con strada chiusa al traffico.
Sfilata dei partecipanti ed esposizione di auto e moto d’epoca al Teatro Massimo

Domenica 4 maggio
2° giornata del Concorso di Eleganza dinamico – Circuito del Real Parco della Favorita con strada chiusa al traffico.
Salita al Monte Pellegrino con strada chiusa al traffico.
Commiato al Castello Utveggio

Via | Montepellegrinorievocazionestorica.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...