Auto
Auto d’epoca di lusso alla Modena Cento Ore Classic 2014
Per gli appassionati d’auto d’epoca, la Modena Cento Ore Classic è un appuntamento imperdibile, con il suo parterre di gioielli a quattro ruote dell’era romantica.

[blogo-video provider_video_id=”zLNZTFLbV14″ provider=”youtube” title=”MODENA CENTO ORE CLASSIC 2013″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=zLNZTFLbV14″]
Auto d’epoca di lusso, olio e benzina, gare in pista, scalate in montagna, paesaggi meravigliosi e strade emozionanti, rinomati chef e grandi vini per la Modena Cento Ore Classic 2014: un mix intrigante, confezionato al meglio da chi ha predisposto il pacchetto, destinato a fare la gioia del pubblico e dei protagonisti.
Ancora un volta si potrà ammirare un museo a cielo aperto, fatto di capolavori a quattro ruote dei marchi più nobili. L’evento, organizzato dalla Scuderia Tricolore di Reggio Emilia, andrà in scena da oggi all’8 giugno sulle strade e negli autodromi di Emilia e Toscana, dove sfileranno e gareggeranno 70 meravigliose auto storiche.
Gli equipaggi sono attesi da tutto il mondo, a conferma della qualità dell’appuntamento, che gode di meritata fama in tutti i continenti. La Modena Cento Ore Classic 2014 si svolge, come di consueto, nell’arco di sei giorni, di cui quattro di guida per circa 1000 km tra le più suggestive strade panoramiche dell’Emilia-Romagna e della Toscana, iniziando e terminando a Modena, cuore della Motor Valley, e facendo tappa a Firenze, culla dell’arte e del rinascimento italiano e a Forte dei Marmi, baricentro mondano della Versilia. Si profila un grande spettacolo per il pubblico e per i protagonisti.
Gli iscritti, quasi totalmente stranieri, provengono da tutta Europa, Stati Uniti e altri Paesi, e correranno con auto da sogno come l’Alfa Romeo T33 Daytona, ben 3 Porsche RSR, uno splendido esemplare di Maserati 300S, anteguerra come il Bmw 328 o l’Alfa Romeo 8C Zagato, fino alla Ferrari 308 GTB che vinse il Campionato Italiano di Rally nel 1982 con il mitico Tonino Tognana.
