Seguici su

Auto

Auto, Ferrari Cavalcade 2014 da Maranello alla Sicilia le vetture più belle

Ferrari Cavalcade 2014 prende oggi le mosse, con il suo carico di auto da sogno firmate dal “cavallino rampante”. Festa “rossa” in Sicilia.

Oltre 90 Ferrari guidate da clienti di 27 diverse nazionalità sono pronte ad esplorare alcuni dei luoghi più belli della Sicilia, grazie alla terza edizione di Ferrari Cavalcade. Numeri importanti, ma è la qualità a fare la differenza, per l’evento clou della casa di Maranello. Qui è il fascino esclusivo la nota dominante, in termini di auto e collezionisti, per un evento unico e senza paragoni. Saranno presenti alcuni esemplari di Ferrari LaFerrari, insieme agli altri modelli al top dell’era moderna del “cavallino rampante”. Questi, da soli, basterebbero a produrre una tela inimitabile.

I gioielli di Maranello a spasso per la Sicilia

Fino a domenica 22, le “rosse” sono pronte ad esplorare alcuni dei luoghi più belli della splendida isola che le ospita. La manifestazione, che nel 2012 ha visto protagonista l’Emilia Romagna e lo scorso anno ha fatto scoprire alcuni degli angoli più spettacolari della Toscana, è stata ideato dalla Ferrari per portare i propri clienti provenienti da tutto il mondo (dall’America al Giappone ma anche Medio Oriente, Sud Est Asiatico e persino Nuova Zelanda) in siti celebri della nostra penisola ma soprattutto in luoghi meno conosciuti del nostro Paese, non per questo meno preziosi, esaltando l’eccellenza italiana nell’arte, nella storia, nella gastronomia e nelle peculiarità del territorio.

Con la Cavalcade in Sicilia, realizzata in collaborazione con le autorità e le amministrazioni locali e la Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, la Ferrari si appresta ad aprire ai 180 partecipanti uno scrigno di autentici gioielli.

Tre le tappe previste: si parte da Siracusa giovedì, con passaggi a Catania e Taormina e l’emozionante scalata sulle strade dell’Etna. La seconda, venerdì, porterà il gruppo fino ad Agrigento nella spettacolare Valle dei Templi attraverso Caltagirone e Piazza Armerina, in un itinerario centrato sulla storia greca e romana ma che prevede anche un omaggio alla velocità con alcuni giri in programma sullo storico circuito di Pergusa. Infine, sabato, ci si muoverà sulle tracce dello stupefacente Barocco Siciliano toccando Modica, Ragusa e Noto.

La lista dei modelli partecipanti farà anche la gioia degli appassionati di auto dell’isola, che avranno la possibilità di ammirare da vicino le vetture dell’intera gamma della Casa di Maranello e alcuni prestigiosi modelli del recente passato. Non mancheranno nemmeno alcuni esemplari della serie limitata speciale LaFerrari.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...