Seguici su

Illuminazione

Axolight 20 anniversario: la nuova brand identity

Axolight, azienda veneziana nel campo dell’illuminazione, ha presentato in occasione dei sui vent’anni, la nuova brand identity. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207726″ layout=”photostory”]

Nel 2017 Axolight festeggia i suoi primi 20 anni e si è presenta con una immagine rinnovata che rispecchia l’azienda di oggi: una Axolight profondamente diversa rispetto a quella degli esordi, pronta a porre le basi per il futuro.

“Per Axolight il 2017 è un anno molto importante, non solo perché l’azienda festeggia l’anniversario di 20 anni di attività ma anche perché inizia una nuova avventura. A suggellare questo evento è la presentazione al mondo dell’illuminazione della nuova brand identity che coinvolge tutti gli aspetti comunicativi e, primo fra tutti, il logo. Tutto quanto è stato fatto fino ad oggi e il punto in cui ci troviamo vanno intesi come preparazione per un futuro dove il riconoscimento e la distinzione del nostro brand nel mondo dovranno essere la costante nella nostra mission di tutti i giorni”, Roberto Vivian, presidente Axolight.

Lo studio della nuova brand identity è stato affidato a Teikna Design, studio specializzato in graphic design e branding con sede a Milano, fondato e diretto da Claudia Neri, coadiuvata da Elisa Stagnoli. A Teikna Design è stato chiesto un restyling radicale, un riposizionamento che rispecchiasse il cambiamento profondo di Axolight e dal quale emergesse l’aspetto emozionale che è parte significativa della sua vision.

“L’ispirazione è nata pensando ad uno dei periodi d’oro del design, il cosiddetto mid-century modern, ossia il design degli anni 50/60, con qualche incursione nei 70. Un design assertivo, fatto di geometrie marcate, colori decisi, decorazioni. Un’epoca in cui si guardava al futuro senza timore e con entusiasmo: un sentiment che ha molto guidato il progetto Axolight, compresa la scelta di usare il font simbolo dell’entusiasmo per il futuro, il Futura per l’appunto. Per Axolight ho lavorato su geometrie primarie derivate dalla forma delle lettere A, X, O che si trasformano fino ad ‘astrattizzarsi’, passando dall’alfabeto tornano ad essere geometria pura” racconta Claudia Neri.

Il claim che identifica e distingue la nuova immagine è Bespoke Design che, come rivela Claudia Neri, “nel caso di Axolight si tratta di un fattore chiave in cui la capacità industriale e l’approccio progettuale permettono non solo di adattare il prodotto alle esigenze del mercato ma anche di riuscire ad interpretarne la cifra estetica in maniera sartoriale, quindi bespoke”.

In questo senso il lavoro sulla brand identity di Axolight è stata prima di tutto creazione di un linguaggio visivo ricco e variegato che impatta direttamente l’atmosfera e lo stile delle immagini, capace anche di esprimere le evoluzioni future del brand senza tuttavia perdere riconoscibilità. Fra i nuovi materiali è principalmente il Lookbook a esprimere la nuova essenza Axolight: 32 pagine in cui il prodotto è design, è visione, è arte, è architettura, e crea un mood inconfondibile.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...