Seguici su

Viaggi

Baglioni Hotel London si rifà il look e apre il nuovo ristorante Osteria 60

L’iconico complesso ricettivo londinese si aggiorna, per diventare ancora più appetibile.

[blogo-gallery id=”270403″ layout=”photostory”]

Baglioni Hotels, icona dell’ospitalità di lusso Made in Italy, presenta il restyling del proprio boutique hotel di Londra, situato nel cuore di Kensington, e per questo considerato tra gli indirizzi più prestigiosi della capitale inglese.

Aperto nel 2004 sotto la supervisione diretta dell’attuale CEO Guido Polito, il Baglioni Hotel London ha rappresentato fin dall’inizio una svolta significativa nell’immagine del brand, attraverso una nuova idea di eleganza e accoglienza meno formale, pur nella ricerca sofisticata di dettagli e materiali.

Baglioni Hotels ha recentemente chiesto allo studio Rebosio+Spagnulo di rivisitare il design delle aree comuni al piano terra-lobby, reception, bar e ristorante. La chiave interpretativa del nuovo progetto è stata la volontà di un cambiamento dei luoghi che non snaturasse l’identità morfologica.

A livello cromatico sono stati scelti i toni dell’oro, del nero e del grigio, in continuità con l’immagine precedente. Completamente nuova invece l’introduzione di alcuni materiali e finiture quali i vetri decorati, usati come boiserie e controsoffitti, lo stucco spatolato con effetto graffiato oro per le pareti, gli inserti di bronzo e ottone spazzolato nei pavimenti e nei mobili, i tessuti e le pelli per gli imbottiti.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/9/9ea/baglioni_hotel_london_junior_suite_park_viewdiegodepol.jpg” alt=”baglioni_hotel_london_junior_suite_park_viewdiegodepol.jpg” align=”center” size=”large” id=”270392″]

Di particolare rilevanza l’intervento fatto sul nuovo bar e ristorante Osteria 60, aperto tutti i giorni non solo per i clienti dell’hotel, già divenuto luogo di ritrovo per quanti desiderano assaporare gli ingredienti tipici della cucina italiana, di fronte ai giardini di Hyde Park. Il menù propone i migliori ingredienti stagionali classici italiani e interpretazioni in chiave più contemporanea.

Dal punto di vista del design, i temi decorativi delle pareti e del pavimento della lobby proseguono anche in questi spazi completamente ristrutturati per conferire un naturale senso di continuità a tutti gli ambienti del piano terra. Il bancone del bar centrale così come il pavimento intorno e la parete di specchi, traggono ispirazione, seppur con evidenti caratteri di modernità, dalle tradizionali trattorie milanesi degli anni ’50, come il tipico rivestimento in maiolica. Poltrone avvolgenti e contemporanee nella zona lounge intorno al camino si alternano a poltroncine più tradizionali per l’area ristorante, moderne lampade a sospensione ricordano il grande lampadario veneziano dell’ingresso.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/e/e1b/osteria_60_bar_paul-griffiths-photography.jpg” alt=”osteria_60_bar_paul-griffiths-photography.jpg” align=”center” size=”large” id=”270401″]

La ricercatezza stilistica e la complessità dei riferimenti culturali, fa di questo progetto un esempio tangibile dell’importanza del racconto nell’esperienza d’interior design e un forte richiamo all’Italian style che da sempre contraddistingue Baglioni Hotels.

Via | Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...