Orologi
Baselworld 2017: Tag Heuer presenta la riedizione del mitico cronografo Autavia
In occasione di Baselworld 2017, Tag Heuer presenta l’iconico Autavia, il mitico cronografo da pilota degli anni Sessanta, conteso dai collezionisti, che ritorna nel 2017. Scoprilo in anteprima su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”278001″ layout=”photostory”]
In occasione di Baselworld 2017, Tag Heuer presenta l’iconico Autavia, il mitico cronografo da pilota degli anni Sessanta, conteso dai collezionisti, che ritorna nel 2017. II suo nome, contrazione di AUTomobile e AVIAzione, è indissolubilmente legato alla lunetta girevole, ai grandi contatori azzurrati e a una perfetta leggibilità in nero e bianco. Modello iconico creato nel 1962, rinasce oggi per il suo 55° anniversario declinato in versione neo-retrò con funzionalità aggiornate e motore “maison”.
Innovativa come l’originale, questa versione contemporanea è il frutto di un’operazione partecipativa inedita, “The Autavia Cup”, che si è svolta nel 2016: oltre 50.000 internauti hanno votato all’unanimità, tra 16 modelli vintage, la riedizione dell’Autavia “Rindt”, indossato dal famoso pilota di F1 Jochen Rindt. Più imponente del suo predecessore – 42mm di diametro – lunetta graduata 12 ore, nuovo movimento cronografo di manifattura – il calibro Heuer-02, l’Autavia di ultima generazione possiede il DNA e i canoni estetici dell’originale, ma declinati al presente.
Le sue funzionalità soddisfano le esigenze attuali: calibro automatico, autonomia di 80 ore, datario a ore 6, impermeabilità a 100 metri. La lunetta zigrinata bidirezionale in alluminio nero racchiude un quadrante nero con tre contatori bianchi azzurrati, disposti in modo ideale. Indicazioni perfettamente leggibili, equilibrate, con lancette e indici applicati in acciaio con rivestimento in Super-LumiNova beige. L’Autavia di nuova generazione rimane fedele alle linee semplici e solide del suo predecessore. Un look retrò rivisitato con tocchi di modernità, pulsanti a fungo, corona zigrinata, logo Heuer e cinturino in vitello invecchiato per conferirgli un’aria vintage.
Carattere contemporaneo con l’aggiunta di un datario a finestrella e del fondello zaffiro. Quasi a ricordare la patina di un orologio vintage, il rivestimento luminescente è beige, così come le impunture del cinturino. Uno stile neo-retrò studiato, come la suddivisione della minuteria, ispirato alla regola ergonomica “1/3-2/3” dell’epoca, elaborata da Jack Heuer per aumentare leggibilità e precisione. La scritta “Heuer-02” sopra il datario, segnala una delle principali innovazioni di questa nuova edizione: il suo motore di manifattura, il nuovo calibro cronografo Heuer-02, frequenza 4Hz per una riserva di carica di 80 ore. Solo 6,9mm di spessore per questo movimento automatico da 233 componenti, dotato di ruota a colonne e innesto verticale.
