Seguici su

Lifestyle

Beata Maria Vergine di Guadalupe 12 dicembre: storia e origine

Santissimo Nome di Gesù

Il 12 dicembre si celebra la Beata Maria Vergine di Guadalupe, detta anche Nostra Signora di Guadalupe. Vediamo la sua storia e l’origine.

Si celebra oggi 12 dicembre la Beata Maria Vergine di Guadalupe in Messico. Si dice che il poplo dei fedeli aveva implorato il suo aiuto sul colle Tepeyac vicino a Città del Messico, dove ella apparve, a sostegno degli indigeni e dei poveri. Vediamo un po’ della sua storia e qualche particolarità.

Beata Maria Vergine di Guadalupe: storia e origine

Beata Maria Vergine di Guadalupe
chiesa preghiera

Il 12 dicembre si celebra la Beata Maria Vergine di Guadalupe. Nostra Signora di Guadalupe, in spagnolo Nuestra Señora de Guadalupe, nota anche come la Beata Maria Vergine di Guadalupe. Proprio questo è l’appellativo con cui la Chiesa cattolica venera Maria in seguito a un’apparizione avvenuta in Messico nel 1531.

Da quanto si apprende, la Vergine si manifestò a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un azteco convertito al cristianesimo, sulla collina del Tepeyac, a nord di Città del Messico. Le apparizioni avvennero ripetutamente tra il 9 e il 12 dicembre di quell’anno.

Secondo la tradizione il nome Guadalupe fu dettato da Maria stessa a Juan Diego. Sul nome si pensa che sia la trascrizione in spagnolo dell’espressione azteca Coatlaxopeuh, “colei che schiaccia il serpente”, attributo della Madre di Gesù nella Genesi (Gn 3,14-15).

Per celebrare l’apparizione fu eretta una cappella, sostituita nel 1557 con una più grande e poi con un santuario, consacrato nel 1622. Solo nel 1976 è stata inaugurata l’attuale Basilica di Nostra Signora di Guadalupe. Qui è conservato il mantello di Juan Diego, sul quale si impresse miracolosamente l’immagine di Maria, rappresentata come una giovane india: per la sua pelle scura è chiamata dai fedeli Virgen morenita, la “Vergine meticcia”.

Dal punto di vista iconografico, il sito il capoluogo.it, fa una descrizione ben precisa della Beata Vergine Maria di Guadalupe. L’immagine “è circondata dai raggi del sole e ha la luna sotto ai piedi; indossa una cintura di colore viola che tra gli aztechi indicava lo stato di gravidanza. Sotto la luna vi è un angelo dalle ali colorate di bianco, rosso e verde – colori dell’attuale bandiera messicana”.

E ancora: “La disposizione delle stelle sul manto azzurro che copre la Vergine non sembra casuale ma rispecchierebbe l’area del cielo che era possibile vedere da Città del Messico durante il solstizio d’inverno. Più volte analizzata nel corso dei secoli, dalle ultime indagini all’infrarosso condotte nel 1979, si notò che mentre alcune parti dell’immagine erano dipinte, la figura di Maria era impressa direttamente sulle fibre del tessuto; solo le dita delle mani apparivano ritoccate per ridurne la lunghezza”.

Di seguito un post Instagram che celebra proprio il Santo di oggi:



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...