Seguici su

Arredamento

Belgio, palazzina di caccia del ‘700 ristrutturata in abitazione moderna

Una palazzina di caccia settecentesca trasformata in abitazione moderna: ecco l’ardita ristrutturazione del progetto La Branche


Quando si parla di ristrutturazioni di palazzine storiche, il vero punto dolente è riuscire a rimettere a nuovo struttura e ambienti senza denaturare lo spirito del luogo. Ecco perché immaginare una palazzina di caccia del ‘700, immersa nella campagna di Heverlee in Belgio, ridisegnata per essere trasformata in abitazione moderna, può entusiasmare così come far tremare le vene dei polsi di qualsiasi architetto.

Eppure la sfida del progetto La Branche è stata raccolta dallo studio DMOA Architecten, che è riuscito a dare un’anima contemporanea, essenziale e funzionale ad una dependance del XVIII secolo, ma senza stravolgerne l’essenza originale. Per farlo sono stati mantenuti inalterati alcuni elementi originali, come la struttura a pilastri in mattoni della facciata, che contrastano ma non stridono con il nuovo.

È stato volutamente scelto di non assecondare lo stile settecentesco tentando di aggiornarlo, quanto piuttosto di far notare bene lo stacco fra antico e moderno dimostrando che le due cose possono convivere insieme in modo armonico. A nessuno verrebbe da dire infatti che la piscina in muratura e l’arredo giardino dallo stile giovane facciano a pugni con le vecchie mura. Anzi, è più facile apprezzare il reciproco completamento.

La vera opera di rifacimento tuttavia riguarda gli interni, completamente trasformati in abitazione contemporanea grazie alle nuance scure scelte per gli arredi, esasperate ed esaltate dalla luce naturale che entra dalle ampie vetrate. E per sottolineare ancor di più le comodità del secolo corrente, basta spostarsi nella cucina super attrezzata per abbandonare ogni dubbio che ci si trovi nel millennio giusto.

Isola funzionale, piastra ad induzione, moduli a colonna che occupano una parete, elettrodomestici di ultima generazione incastonati al loro interno e rubinetteria in acciaio inox firmata CEA. Insomma, c’era una volta una povera palazzina di caccia del 700? Poi è arrivata la fata turchina designer e l’ha trasformata in lussuosa reggia moderna. E chi ci andrà ad abitare vivrà certamente felice e contento, parola di Designerblog.

La Branche gallery

[blogo-gallery title=”Progetto La Branche” slug=”progetto-la-branche” id=”154441″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7″]

Foto| Credits Thomas Janssens

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...