Seguici su

Arte e cultura

Biennale Arte Venezia 2017: la mostra “The Boat is Leaking. The Captain Lied” nella sede veneziana della Fondazione Prada

Fondazione Prada presenta nella sede di Venezia dal 13 maggio al 26 novembre 2017 “The Boat is Leaking. The Captain Lied.”, un progetto espositivo transmediale, risultato di un approfondito confronto tra lo scrittore e regista Alexander Kluge, l’artista Thomas Demand, la scenografa e costumista Anna Viebrock e il curatore Udo Kittelmann. Scopri tutto su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”279491″ layout=”photostory”]

Fondazione Prada presenta nella sede veneziana di Ca’ Corner della Regina “The Boat is Leaking. The Captain Lied.” dal 13 maggio al 26 novembre 2017. Questo progetto espositivo transmediale è il risultato di un approfondito confronto tra lo scrittore e regista Alexander Kluge, l’artista Thomas Demand, la scenografa e costumista Anna Viebrock e il curatore Udo Kittelmann.

La mostra si sviluppa al piano terra e nei due piani nobili del palazzo settecentesco e include opere filmiche e fotografiche di Demand e Kluge, ambientazioni spaziali di Anna Viebrock e prestiti da collezioni pubbliche e private. Il lungo processo che ha portato alla realizzazione di questo progetto non è solo il prodotto di discussioni e scambi tra i protagonisti della mostra, ma anche di un malinteso.

La condivisione di una riproduzione del dipinto di Angelo Morbelli Giorni… ultimi! (1883), ha provocato nei tre artisti e nel curatore varie interpretazioni del soggetto dell’opera che ritrae
un gruppo di anziani indigenti all’interno di una sala del Pio Albergo Trivulzio di Milano. In particolare gli individui raffigurati erano stati erroneamente riconosciuti come marinai non più
in servizio che trascorrevano la vecchiaia nel ricovero. Da questa suggestione deriva non solo la metafora marina contenuta nel titolo ispirato al brano Everybody knows (1988) di
Leonard Cohen, ma anche la scelta di dedicare al pittore lombardo una sala monografica che riunisce sette sue opere.

Riferendosi a una citazione dalla tragedia Giulio Cesare di William Shakespeare “Soffia ora, vento; gonfiatevi, onde; sta bene a galla, barca: scatenata è ormai la gran tempesta, e tutto adesso è rischio”, Udo Kittelmann osserva come questa collaborazione sia originata “dalla comune consapevolezza, a livello emotivo e teorico, delle criticità del nostro presente e della complessità del mondo in cui viviamo”.

In un dialogo a più voci, fatto di rimandi e accostamenti tra i contributi dei singoli artisti e i diversi mezzi espressivi – cinema, arte, teatro –, l’incontro fra spazi figurativi e immagini sceniche dalle atmosfere più diverse trasforma un palazzo veneziano in un luogo metaforico nel quale identificarsi e identificare il contesto in cui oggi viviamo, nonché analizzare il rapporto che stabiliamo con esso. La mostra intende fornire una visione completa delle produzioni di Alexander Kluge, Thomas Demand e Anna Viebrock. I loro sforzi artistici si sono sempre estesi oltre ai campi dell’estetica e dell’immaginativo in quanto concepiti con chiare intenzioni storico-politiche. I tre autori si rivelano così pionieri e investigatori, testimoni e cronisti dei tempi passati e presenti.

Grazie a questo approccio la mostra è concepita come uno spazio in cui vivere esperienze e incontri. Questo ambiente stratificato e visivamente potente conferisce un’analisi e un significato al quotidiano e ai mondi di ieri e oggi sospesi tra apparente normalità e catastrofe, in una società divisa tra slancio vitale e perdita di fiducia, tra estrema angoscia e speranza senza limiti.

In “The Boat is Leaking. The Captain Lied.” ogni visitatore crea la propria narrazione in piena autonomia muovendosi fisicamente e concettualmente attraverso l’immaginario visivo dei tre
artisti. Si mettono così in discussione tre idee comunemente accettate: la separazione tradizionale tra spettatore e scenografia teatrale, la riduzione del prodotto filmico in semplice oggetto espositivo e l’isolamento visivo nel quale le opere di una mostra d’arte sono solitamente presentate.

La mostra “The Boat is Leaking. The Captain Lied.” è accompagnata da una pubblicazione illustrata curata da Udo Kittelmann ed edita dalla Fondazione Prada. Costituita da tre volumi riunisce le edizioni inglese e italiana di “L’ora di Kong – Cronaca della Correlazione” di Alexander Kluge e il catalogo del progetto che include saggi, poesie e testi di Devin A. Fore, Niccolò Gravina, Udo Kittelmann, Alexander Kluge, Rachel Kushner, Ben Lerner, Helmut Lethen, Thomas Oberender e Aurora Scotti.

credit image by Press Office
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti
Courtesy Fondazione Prada



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...