Seguici su

Attualità

Biennale Venezia 2014: il coreografo William Forsythe inaugura il Padiglione Germania

William Forsythe protagonista dell’inaugurazione del Padiglione Germania con una suggestiva installazione sonora dal titolo “Birds, Bonn 1964”

Suggestiva l’inaugurazione del Padiglione Germania in seno alla quattordicesima edizione della Biennale di Architettura di Venezia. Protagonista della giornata dello scorso 6 giugno è stato infatti il coreografo William Forsythe, che ha deliziato i visitatori con una bellissima installazione sonora ideata appositamente per l’occasione.

La Biennale 2014, come desiderato dallo stesso Rem Koolhaas, sarà tutta basata sul rapporto fra presente e passato ma anche sulla commistione fra le varie arti fra cui anche teatro, musica e danza. È per questo che il Goethe-Institut ha invitato a Venezia artisti come William Forsythe, il trio di coreografi MAMAZA, l’ensemble vocale Neue Vocalsolisten Stuttgart e i videoartisti Daniel Kötter e Constanze Fischbeck, tutti contributors del fitto programma del Padiglione tedesco.

Obiettivo: tracciare un punto d’incontro fra architettura, coreografia e performance. Non a caso il nome scelto per questa serie di esibizioni artistiche è stato proprio “Performing Architecture”, che porterà le arti coreografiche anche in giro per Venezia, dove gli spazi urbani verranno trasformati in prosceni grazie a proiezioni, luci e suoni.

La performance di Forsythe, dal titolo “Birds, Bonn 1964″ ha avuto il privilegio di rompere il ghiaccio e dare un’idea del genere di eventi dei prossimi giorni. Il coreografo ha infatti messo in scena un’installazione ispirata al Kanzler Bungalow di Bonn, considerato un esempio significativo dell’architettura degli anni 60. Per rendere tutto più suggestivo un gruppo di chioccolatori ha creato uno sfondo sonoro di canti di uccelli.

Entusiasta della partecipazione alla Biennale 2014 Ulrich Braess, direttore del Goethe-Institut Mainland ha affermato:

Siamo molto felici di poter essere partner del padiglione tedesco. Per il Goethe-Institut, le relazioni interdisciplinari tra i diversi ambiti sono parte integrante del proprio lavoro. Ecco perché questa Biennale diventa una piattaforma ideale per esprimere le interconnessioni tra le diverse forme di espressione artistica.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...