Attualità
Birdfish, un’incredibile chitarra elettrica artigianale
La M.A.D. Gallery è la cornice ideale per la creazione di Ulrich Teuffel: “Rhodium Prodigy Birdfish”, una splendida chitarra elettrica modulare artigianale, caratterizzata da un corpo in alluminio in due pezzi, risuonatori in legno intercambiabili, manico in acero senza paletta e pickup scorrevoli che possono essere cambiati in pochi secondi.

Ulrich, che lavora da solo nel proprio atelier bavarese, realizza a mano la maggior parte dei componenti della chitarra. Trae piacere da ogni singola fase del processo costruttivo, che richiede molto tempo: riesce a realizzare non più di dieci chitarre del genere all’anno.
La Birdfish non passa certo inosservata. Il suo aspetto insolito le conferisce un’aria futuristica ma, se la si osserva più da vicino, saltano all’occhio tutti gli elementi classici della chitarra.
Il nome di questa straordinaria opera deriva dai due elementi centrali: l’uccello (“bird”) e il pesce (“fish”), entrambi ricavati da un blocco unico di alluminio dalle proprietà acustiche ottimali. Risuonatori, pickup e manico sono tutti collegati all’uccello e al pesce, mentre la plancia di controllo (con un commutatore a cinque vie come quello di una classica chitarra anni Cinquanta) costituisce la testa dell’uccello.
I risuonatori cilindrici sono allineati lateralmente a partire dal centro della chitarra e garantiscono un attacco percussivo e vibrante. Il modello esposto alla M.A.D. Gallery è una Rhodium Prodigy Birdfish con risuonatori in acero marezzato (e un secondo set di risuonatori in mogano dell’Honduras).
La collezione Prodigy è stata creata nel 2008, anno in cui Teuffel ha sviluppato una linea di strumenti di fascia alta accanto ai modelli classici. Le chitarre di fascia alta si distinguono dai modelli di serie per la scelta del legno, le eleganti placcature metalliche, i pickup, la componentistica e la finitura. Dulcis in fundo, sono prodotte in quantità limitata.
Una delle principali difficoltà nel realizzare la Birdfish è stata produrne la maggior parte della componentistica, incluse le viti. Ulrich ha dovuto imparare ad avvalersi della fabbricazione a controllo numerico, in modo che tutti i pezzi siano perfettamente rispondenti alle specifiche, garantendo così un’armonizzazione ottimale.
La struttura peculiare della Birdfish ha contribuito a farne una delle chitarre più riconoscibili di tutti i tempi. Libri e riviste specializzate ne hanno tessuto le lodi, ha vinto tre importanti premi per il design, è stata esposta in vari musei ed è divenuta un elemento esclusivo di collezioni private di chitarre.
Tra le celebrità che ne posseggono una figurano Billy Gibbons, degli ZZ Top, e Kirk Hammett, chitarrista e autore dei Metallica, che se ne è detto entusiasta dopo averla portata in tour qualche anno fa. La struttura radicale della Birdfish può avere un effetto polarizzante sugli appassionati di chitarre e Ulrich si rende conto del fatto che potrebbe essere necessario un atto di fede per sentirsi a proprio agio possedendone e suonandone una.
Via | Mbandf.com
