Seguici su

Attualità

Birdfish, un’incredibile chitarra elettrica artigianale

La M.A.D. Gallery è la cornice ideale per la creazione di Ulrich Teuffel: “Rhodium Prodigy Birdfish”, una splendida chitarra elettrica modulare artigianale, caratterizzata da un corpo in alluminio in due pezzi, risuonatori in legno intercambiabili, manico in acero senza paletta e pickup scorrevoli che possono essere cambiati in pochi secondi.


Ulrich, che lavora da solo nel proprio atelier bavarese, realizza a mano la maggior parte dei componenti della chitarra. Trae piacere da ogni singola fase del processo costruttivo, che richiede molto tempo: riesce a realizzare non più di dieci chitarre del genere all’anno.

La Birdfish non passa certo inosservata. Il suo aspetto insolito le conferisce un’aria futuristica ma, se la si osserva più da vicino, saltano all’occhio tutti gli elementi classici della chitarra.

Il nome di questa straordinaria opera deriva dai due elementi centrali: l’uccello (“bird”) e il pesce (“fish”), entrambi ricavati da un blocco unico di alluminio dalle proprietà acustiche ottimali. Risuonatori, pickup e manico sono tutti collegati all’uccello e al pesce, mentre la plancia di controllo (con un commutatore a cinque vie come quello di una classica chitarra anni Cinquanta) costituisce la testa dell’uccello.

I risuonatori cilindrici sono allineati lateralmente a partire dal centro della chitarra e garantiscono un attacco percussivo e vibrante. Il modello esposto alla M.A.D. Gallery è una Rhodium Prodigy Birdfish con risuonatori in acero marezzato (e un secondo set di risuonatori in mogano dell’Honduras).

La collezione Prodigy è stata creata nel 2008, anno in cui Teuffel ha sviluppato una linea di strumenti di fascia alta accanto ai modelli classici. Le chitarre di fascia alta si distinguono dai modelli di serie per la scelta del legno, le eleganti placcature metalliche, i pickup, la componentistica e la finitura. Dulcis in fundo, sono prodotte in quantità limitata.

Una delle principali difficoltà nel realizzare la Birdfish è stata produrne la maggior parte della componentistica, incluse le viti. Ulrich ha dovuto imparare ad avvalersi della fabbricazione a controllo numerico, in modo che tutti i pezzi siano perfettamente rispondenti alle specifiche, garantendo così un’armonizzazione ottimale.

La struttura peculiare della Birdfish ha contribuito a farne una delle chitarre più riconoscibili di tutti i tempi. Libri e riviste specializzate ne hanno tessuto le lodi, ha vinto tre importanti premi per il design, è stata esposta in vari musei ed è divenuta un elemento esclusivo di collezioni private di chitarre.

Tra le celebrità che ne posseggono una figurano Billy Gibbons, degli ZZ Top, e Kirk Hammett, chitarrista e autore dei Metallica, che se ne è detto entusiasta dopo averla portata in tour qualche anno fa. La struttura radicale della Birdfish può avere un effetto polarizzante sugli appassionati di chitarre e Ulrich si rende conto del fatto che potrebbe essere necessario un atto di fede per sentirsi a proprio agio possedendone e suonandone una.

Chitarra Birdfish


Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish
Chitarra Birdfish

Via | Mbandf.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...