Seguici su

Vini e Liquori

Birra Peroni Cruda e Gran Riserva: un’esperienza Gourmet, il viaggio a Deruta

Il viaggio di Deluxeblog a Deruta, in occasione della raccolta dell’orzo bianco. Un’esperienza Gourmet per scoprire Birra Peroni Cruda e Gran Riserva

[blogo-gallery id=”281318″ layout=”photostory”]

Qualità e tradizione, sono questi i punti di forza di Peroni: malto 100% italiano, passione e ricerca costante permettono la creazione di prodotti speciali e innovativi, come la Peroni Cruda, o le Gran Riserva. Il gusto è al primo posto, sempre, ed ogni Birra è pensata per donare la migliore esperienza. Che sia una sorsata fresca e dissetante, o una ricca di gusto accostata al giusto boccone.

La Birra Peroni dell’estate è una sola, la Peroni Cruda, cruda perché non pastorizzata. Grazie al processo di microfiltrazione a basse temperature, infatti, preserva tutto il gusto fresco della birra come appena spillata in birrificio. Grazie ad un processo di produzione particolare, a basse temperature, Peroni Cruda conserva tutta la freschezza ed il gusto degli ingredienti accuratamente selezionati. La microfiltrazione dei lieviti garantisce ad ogni assaggio una birra che mantiene il gusto fresco proprio come appena fatta. LA consistenza cremosa e morbida di questa birra si affianca ad un retrogusto piacevolmente amarognolo di luppoli.

La ricchezza e complessità di gusto delle Peroni Gran Riserva, invece, è perfetta accompagnata al giusto piatto. Un’esperienza Gourmet per ogni palato. Si parte con la Rossa una birra beverina di alta qualità e di facile approccio grazie al corpo leggero, caratterizzata da un caldo aroma di malto e caramello. Tale risultato è ottenuto mediante l’utilizzo del tradizionale processo di tripla decozione, una tecnica che richiede tempo e risorse e che conserva ancora l’utilizzo di tre miscele di mosto. Per queste birre speciali, infatti, la tecnica attraverso cui la miscela di malto macinato e acqua viene riscaldata e portata ad ebollizione – per liquefare l’amido e produrre zuccheri – non avviene solo una volta. Per la Rossa viene ripetuta ben tre volte. Questa tecnica di tripla decozione e fermentazione a bassa temperatura, lunga e complessa, le conferisce un gusto morbido e unico. Inoltre la Peroni Gran Riserva Rossa è prodotta con Malto 100% Italiano e grazie all’utilizzo di una particolare qualità di malto, il Malto Italiano Ambrato, è caratterizzata da un colore rosso rubino. Il suo moderato grado alcolico la rende una birra ideale per accompagnare serate in pizzeria o cene con amici. Si sposa perfettamente con i sapori senza coprirli ed è ideale per accompagnare salumi, formaggi e pizza.

La seconda è la Peroni Gran Riserva Puro Malto dall’aroma delicato, con prevalenza di note di malto e fini note di luppolo aromatico. A questo si aggiungono peculiari note di cereali tostati e spezie, conferite dal particolare processo produttivo che viene seguito per le birre della gamma “Gran Riserva”, tecnica che per la Puro Malto viene ripetuta ben due volte. La decisa presenza di amaro fine e non persistente compensa la dolcezza del malto, dando vita a un prodotto di altissima qualità, amabile, da un sapore unico e facile da bere. Grazie all’utilizzo di Malto Italiano Dorato, la Peroni Gran Riserva Puro Malto è caratterizzata da un colore oro puro e brillante. Il suo gusto pieno e rotondo la rende ideale per esaltare il gusto dei piatti della nostra tradizione, in abbinamento a pasta, risotti, carni bianche e pesce.

Infine, la Peroni Gran Riserva Doppio Malto si distingue per un caratteristico aroma speziato conferito dal particolare processo produttivo che contraddistingue le birre della gamma “Gran Riserva”. La Doppio Malto è una bock dal gusto intenso prodotta con l’utilizzo di malto speciali caramellati, senza cereali non maltati. È una birra dal gusto intenso, con aroma di cereali, malto tostato, spezie e un delicato retrogusto fruttato che la rendono equilibrata e non invadente. L’utilizzo nella ricetta di Malto Italiano Bronzato le dona il suo caratteristico colore oro intenso. Si sposa perfettamente con carne rossa, selvaggina e pasta condita con sughi saporiti.

Quattro esperienze diverse, dunque, ma tutte di grande qualità, proprio grazie all’attenzione e all’utilizzo di malto 100% italiano. Una scelta che Peroni festeggia per il terzo anno consecutivo inaugurando la raccolta dell’orzo insieme agli agricoltori della propria filiera agricola. A Deruta, in Umbria il “Cuore Verde dell’Italia”, si trova l’azienda agricola di Paolo Palmerini, agricoltore della filiera Birra Peroni che quest’anno ha prestato il suo volto al nuovo spot Peroni Gran Riserva, oltre che alla Campagna Peroni, ultima sfida dell’azienda birraia, direttamente nei campi di orzo.

Quello di Paolo Palmerini è un Orzo Bianco. Questo lo identifica come un esemplare di alta qualità. Le sue caratteristiche tecniche, come la grandezza dei semi e il colore si uniscono ad un clima secco, che quest’anno ha permesso di avere piante più sane. Insieme all’Umbria, Marche, Molise, Toscana e Lazio: con oltre 1.500 agricoltori, 3.000 tonnellate di seme su una superficie di 16.000 ettari e un raccolto che si attesta sulle 50.000 tonnellate di orzo, la filiera agricola di Birra Peroni ha avviato la stagione della raccolta dell’orzo, la materia prima che dà vita all’ingrediente principale alla base delle birre della Famiglia Peroni: il Malto 100% Italiano.

“È sempre un piacere condividere con gli uomini e le donne che attraverso il loro lavoro garantiscono prodotti e materie prime di altissima qualità. Festeggiare la raccolta dell’orzo con gli agricoltori della nostra filiera ci permette di toccare con mano il lavoro quotidiano che si nasconde dietro la Bionda preferita dagli italiani” dichiara Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne Birra Peroni. Importante tanto quanto la filiera, la sua sostenibilità e i controlli sulla qualità delle materie prime.



Lifestyle12 ore ago

I nomi dei mobili Ikea non sono casuali: ecco da dove vengono e quale business hanno creato

Vi siete mai chiesti da dove vengono i nomi dei mobili Ikea? Non sono casuali e attorno a loro è...

Lifestyle13 ore ago

Sognare un incendio: la vera forza interiore chiede di essere liberata

Sognare incendio può avere diversi significati: come sempre, tutto dipende dai dettagli. Vediamo come interpretare questo disegno onirico. Cosa vuol...

Lifestyle15 ore ago

Fulmini addosso di Francesca Michielin, significato: “Se scoppierà il temporale possiamo scivolare”

Qual è il significato di Fulmini addosso di Francesca Michielin? La canzone è la colonna sonora del film L’estate più...

Lifestyle1 giorno ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle1 giorno ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza1 giorno ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle2 giorni ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle2 giorni ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle2 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle2 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle3 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....