Seguici su

Moda

Il body, un capo che fa tendenza: negli outfit è sempre più protagonista

Ragazza con body verde in posa

Il body è un capo iconico, un eterno simbolo di femminilità, un indumento che ha alle spalle una grande storia e che non solo non è mai tramontato, ma oggi sta vivendo una sorta di seconda giovinezza.

Sempre più spesso, infatti, viene considerato l’elemento base nella creazione di un outfit, al punto che, nel mondo fashion, è stato coniato il termine bodysuit styling.

Quali sono, dunque, le idee di stile più comuni che vedono protagonista il body? In quest’articolo lo andremo a scoprire.

Il body, molto più che un capo intimo

Il body è un capo con caratteristiche uniche nel suo genere, le quali lo rendono particolarmente confortevole.

Realizzato in materiali elasticizzati, che lo rendono assolutamente aderente, esso rappresenta una sorta di unione, in un unico indumento, tra una maglietta (o una canotta) ed uno slip.

Il body è da sempre considerato un capo prettamente intimo, senza trascurare gli utilizzi sportivi, per i quali la disciplina più emblematica è senz’altro la danza, ma come si diceva si è ormai consacrato come un ottimo capo esternabile da utilizzare nelle occasioni più disparate.

Un capo comodo da sfoggiare negli stili più disparati

L’idea di ricorrere al body per creare degli outfit nasce probabilmente dalla diffusa esigenza di comodità: il body è effettivamente un capo molto confortevole, in grado di mantenersi ben aderente al fisico con qualsiasi movimento, ma è anche molto intrigante dal punto di vista estetico.

Il body sa infatti mettere in risalto la bellezza della silhouette senza che il fisico debba necessariamente corrispondere a determinati canoni estetici, è molto femminile e può essere utilizzato con successo sia in uno stile elegante che in un look sportivo o casual.

Infinite idee, nessun limite alla fantasia

Le idee di outfit che si possono concretizzare scegliendo un indumento come questo sono davvero tantissime, e nel bodysuit styling il principale “segreto” è quello di associare capi dalle vestibilità diverse: da un lato la proverbiale aderenza del body e, dall’altro, indumenti più morbidi e larghi.

Un altro suggerimento prezioso per la donna che vuol creare outfit di questo tipo è quello di associare al body degli accessori, anche piuttosto eleganti e prestigiosi.

È sufficiente dare un’occhiata ad e-commerce di moda come www.needstore.it per trovare diversi spunti: borse, foulard, cappelli, cinture… gli articoli in grado di rivelarsi assolutamente azzeccati sono tantissimi.

Nel bodysuit styling, dunque, non bisogna porre limiti alla fantasia, anche in considerazione del fatto che gli stessi body possono presentare caratteristiche disparate, da quelli a maniche lunghe fino a quelli a spalla scoperta, possiamo tuttavia menzionare gli abbinamenti più consueti.

Gli accostamenti più comuni negli outfit

L’accostamento più comune è, con ogni probabilità, quello tra body e jeans: il body si associa molto bene a jeans di vario tipo, da quelli a vita alta fino a quelli dalla vestibilità larga, e una scelta come questa è perfetta per un look casual.

Se si vuole uno stile più ricercato si può associare un body a dei pantaloni, magari a gamba larga o di tipo “palazzo”: un look come questo, magari impreziosito da una giacca o da un foulard, sa essere molto raffinato ed adatto alle occasioni formali, e la differenza di vestibilità tra i capi principali lo renderà molto suggestivo.

Anche le opportunità di abbinamento con delle gonne sono praticamente infinite, dagli accostamenti più casual, magari con gonne un po’ più corte, fino a quelli più eleganti, con gonne lunghe a tubino o anche più morbide e comode.

Il body, inoltre, sa essere una scelta perfetta anche come capo da indossare sotto indumenti caldi ed avvolgenti come blazer, cardigan, giacche ed altro ancora: la sua vestibilità perfettamente attillata e il suo ingombro pressoché nullo lo rendono un capo davvero ottimale per realizzare un “layering”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...