Seguici su

Scultura

Bronzi di Riace, in tre settimane 17mila visitatori

Grande successo di pubblico per il ritorno delle due statue al Museo Nazionale di Reggio Calabria

Sono stati 17mila i visitatori nel Museo nazionale di Reggio Calabria dopo la riapertura della struttura in coincidenza che è coincisa con il ritorno dei Bronzi di Riace, a conclusione del restauro conservativo. Il dato è stato fornito stamane, durante la trasmissione televisiva Uno Mattina, da Simonetta Bonomi, Soprintendente ai Beni archeologici della Calabria, presente in studio insieme Ministro ai Beni culturali, Massimo Bray, e al presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti.

Il Museo di Reggio Calabria, progettato dall’architetto Marcello Piacentini, ha riaperto parzialmente al pubblico il 21 dicembre 2013 dopo che nei giorni precedenti nella struttura erano stati riportati e ricollocati i due guerrieri. Le statue bronzee, di dimensioni di poco superiore alla grandezza naturale (altezza di 205 e 198 centimetri) sono di provenienza greca o magnogreca o siceliota e sono databili V secolo a.C. Rinvenute nei pressi di Riace nel 1972 sono considerate fra i maggiori capolavori della scultura greca.

Nel 2009 le due statue erano state trasferite nella sala Federica Monteleone del Consiglio regionale della Calabria e il 6 dicembre scorso, due settimane prima della parziale riapertura del Museo nazionale dopo i lavori di ristrutturazione, erano state riportate nella loro sede abituale.

Quello ottenuto in questo periodo è un primo risultato importante e significativo e che lascia ben sperare per il futuro. Devo dire che il ministro Bray ha pressato molto per l’apertura prima di Natale e, a conti fatti, ha avuto ragione. Adesso si sta lavorando per consentire la riapertura completa del Museo, prevista per giugno. Le condizioni per rispettare la scadenza ci sono tutte, dopo l’aggiudicazione definitiva dei lavori,

ha concluso la Soprintendente Bonomi.

Via | Ansa 

Foto © Getty Images

 



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...