Seguici su

Ricette

Business class di Finnair, menù di lusso a alta quota

Anche ad alta quota vivere un’esperienza gastronomica di grande profilo aiuta a rendere più gratificante il viaggio, migliorando la percezione del vettore scelto per l’esperienza.

La compagnia aerea Finnair ha da poco presentato i nuovi signature menù per la Business Class. Queste opzioni, disponibili per i voli a lungo raggio, sono il frutto dell’estro creativo di tre icone della cucina finlandese: Matti Jämsen, Ari Ruoho e Kari Aihinen, a capo di altrettanti, esclusivi, ristoranti di Helsinki: il G.W. Sundmans, il Nokka e il Savoy.

Finnair ha già collaborato in passato con i migliori chef nazionali, arrivando a proporre un’apprezzatissima cucina fusion fatta di sapori asiatici e scandinavi. Da gennaio torna invece a presentare un sorprendente mix di piatti nordici, ottenuto grazie all’unione di ingredienti locali di altissima qualità e sapienti abbinamenti.

Gli ingredienti saranno di stagione, con combinazioni di sapori sorprendenti. La cooperazione si svolgerà fino alla primavera 2016 e i menù saranno ruotati a intervalli di circa tre mesi. Il prossimo anno Finnair offrirà liste speciali anche per festeggiare l’arrivo del nuovo Airbus A350.
   
Il primo dei signature menù, che verrà servito a fine gennaio 2015, è stato realizzato da Matti Jämsen, Executive Chef presso GW Sundmans. La proposta, destinata all’inverno, consiste di prelibatezze come coregone, guanciale e merluzzo. Jämsen è il rappresentante per la Finlandia al Bocuse d’Or, una delle più famose competizioni culinarie al mondo, con la finale che si terrà a Lione il 27-28 gennaio 2015.
 
Il menù di Kari Aihinen, Executive Chef de Cuisine del Savoy, ha preso ispirazione dall’estate, dal giardino pensile del Savoy e dai prodotti naturali creati dalle api. Le creazioni, che saranno servite nella primavera del 2015, comprendono asparagi, insalata a base di patate novelle, miele come condimento, e petto di pollo ruspante alla griglia.
 
Il menù autunnale studiato da Ari Ruoho, Chef presso Nokka, trae la sua ispirazione dal raccolto di stagione e contiene topinambur, uova, luccio e zuppa di zucca. In inverno 2016, sarà la volta del menù del Fishmarket, che, come si evince dal nome del ristorante, avrà come ingrediente principale il pesce.

La collaborazione tra Finnair e Royal Restaurants ha influenzato anche i menù che verranno serviti nelle rotte a lungo raggio in Economy Class. La compagnia di bandiera offrirà piatti tipici finlandesi firmati dagli chef come ad esempio la casseruola di carne macinata e maccheroni o le polpette di agnello. Anche i pasti in Business Class sulle rotte europee sono stati influenzati dai signature menù, che saranno integrati da una selezione di vini appositamente abbinati.

Photographer | Jaanis Kerkis



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...