Barche
Cannes Yachting Festival 2015: svelati i dettagli dell’Arcadia Sherpa
Il cantiere campano ha scelto la cornice della Costa Azzurra per svelare le caratteristiche del suo gioiello green.

[blogo-gallery id=”252866″ layout=”photostory” title=”Yacht Arcadia Sherpa” slug=”yacht-arcadia-sherpa” id=”252866″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Al Cannes Yachting Festival 2015 sono stati svelati tutti i dettagli dell’Arcadia Sherpa, uno yacht innovativo il cui upper deck diventa “convertibile”. L’intera area ponte superiore, essendo dotata di aria condizionata, risulta molto più flessibile e utilizzabile con qualsiasi condizione atmosferica, in climi molto caldi o in caso di maltempo, oppure può essere lasciata aperta, come per qualsiasi tradizionale flying-bridge.
Sherpa offre due diverse opzioni di sovrastrutture. Open deck and Salon deck, rispettivamente per la navigazione diurna e per le lunghe percorrenze. Molte le opzioni di layout: sono disponibili versioni da una, due e tre cabine.
Il modello può essere utilizzato sia per day cruising che per vaste distanze (pesca oceanica…). Grazie alle elevate prestazioni dello scafo semi planante NPL – che offre consumi notevolmente ridotti – insieme al vano serbatoio supplementare – Sherpa garantisce elevate capacità di crociera stile “long-range”.
Il nuovo Arcadia – con motori Volvo Penta IPS 600 – raggiunge una velocità massima di circa 25 nodi e offre velocità di crociera di 20 nodi. Attualmente, a questa andatura, il consumo di carburante è circa 97 lt/h, mentre a 12 nodi di velocità a pieno dislocamento, il fabbisogno diminuisce a circa 43 lt/h. La navigazione è favorita anche da un basso utilizzo del generatore, favorito dall’uso di energia elettrica (3.5KW) generata dai pannelli solari che coprono quasi l’intera sovrastruttura.
Le celle solari di ultima generazione sono integrate tra la superficie esterna e quella interna di vetrocamere all’interno delle quali sono montati i pannelli, che ricoprono la maggior parte della sovrastruttura. Questo sistema avanzato ed ecologico fornisce energia sufficiente (3.5KW) ad alimentare molte attrezzature e sistemi di bordo – quali frigoriferi, circolazione dell’acqua, servizi igienici, luci, A/V, strumentazioni elettroniche – e a ricaricare le batterie. Ogni pannello contiene un gas speciale chiamato Krypton, che garantisce un elevato coefficiente termo-isolante, fino a 18° di raffreddamento termico tra la temperatura interna ed esterna, l’equivalente di un muro di mattoni di circa 20 cm.
Via | Press Office
