Seguici su

Viaggi

Carnevale e San Valentino 2016 all’Hotel L’Orologio di Venezia

L’arte ricettiva si esprime in mille modi, cogliendo anche le opportunità offerte dal calendario.

[blogo-gallery id=”260258″ layout=”photostory”]

Proposte per il Carnevale e San Valentino 2016 da parte dell’Hotel L’Orologio di Venezia, affacciato sul Canal Grande. Il complesso ricettivo veneto stuzzica la tentazione, in forma originale.

Arte & Cultura – Gran Teatro la Fenice

Per scoprire la magia del Teatro lirico settecentesco La Fenice. Il Barbiere di Siviglia, Madama Butterfly e tante altre opere liriche di rilievo. In cartellone, da fine gennaio 2016, La Traviata di Giuseppe Verdi

Il pacchetto comprende:

-Un biglietto a persona per lo spettacolo in programma al Teatro La Fenice durante il soggiorno.
-Drink di benvenuto.
-Prosecco in camera all’arrivo.
-La piccola colazione a buffet.
-Connessione wi-fi.
-Culla gratuita.
-0/3 anni bimbi gratuiti se in camera con i genitori.

(Soggiorno minimo di due notti)

Venezia Romantica

Per scoprire Venezia dalla sua prospettiva più romantica. Un soggiorno indimenticabile, un incantevole giro in gondola tra i canali di Venezia.

Il pacchetto comprende:

-Giro in gondola (30 minuti) ore 17:00 del giorno dopo l’arrivo, imbarco a Rialto Mercato
-Entrata per 2 persone al famoso Casinò di Venezia sul Gran Canal
-VIP Treatment
-Welcome Drink
-Prima colazione servita in camera ogni mattina
-Upgrade a tipologia superiore su disponibilità
-Wifi gratuito

(Soggiorno minimo di due notti)

Scopriamo l’albergo

L’Hotel L’Orologio Venezia, progettato dal noto architetto Roberto Baciocchi, presenta materiali, colori e finiture tipiche della città lagunare, come la Pietra d’Istria e il Cocciopesto, e li sposa con l’estetica dell’alta orologeria da polso.

Al piano terra un grande open space uniformato da una pavimentazione in cemento al quarzo di un caldo colore rosso accoglie reception, bar e area lounge. Il tema dell’orologio viene declinato tramite interpretazioni uniche: meccanismi interni originali in eleganti boiserie nella reception; grandi lancette nell’area bar e fedeli riproduzioni di importanti orologi da collezione funzionanti.

Le 50 camere dell’Hotel L’Orologio, molte delle quali si affacciano sul Canal Grande, si presentano con un carattere decisamente moderno e minimalista ma con grande attenzione ai dettagli. Nelle varie tipologie di camere vengono combinati materiali simili con accostamenti d’effetto e nuance di colore diversi: cemento al quarzo rosso, marmo bianco assoluto e rosso di Francia, legno scuro a doghe sottili, vetro retroverniciato colorato, pelle per letti e sedute e raffinati tessuti per cuscini e tendaggi.

L’arredamento delle camere è caratterizzato da elementi di design, incluse le sedute e l’illuminazione come la piantana prodotta da Viabizzuno. Elemento distintivo presente in tutte le camere, è il quadro luminoso realizzato con veri meccanismi di orologio, che conferisce riconoscibilità e continuità con il tema dell’Orologio. I bagni sono realizzati con marmi pregiati e sanitari colorati a contrasto.

All’interno dell’hotel, al piano terra, si trova il Bar L’O, aperto anche agli ospiti esterni. Il lounge bar si caratterizza per una bellissima sala con imponente camino in marmo pregiato di grande atmosfera e un elegante bancone in pietra pece. Le pareti e il pavimento, di colore rosso, le travi in legno a vista del soffitto e le sedute – poltroncine e divanetti in pelle vintage marrone scuro – ricreano un ambiente caldo e accogliente.

Il bar offre un’ampia selezione di snack dolci e salati tutto il giorno, con una proposta che mixa piatti tipici veneziani a sandwich e insalate con prodotti freschi di prima qualità; dall’ora dell’aperitivo in poi il bar serve anche una lunga selezione di cocktail e long drinks: un luogo di incontro perfetto per un aperitivo, una colazione di lavoro veloce, un drink dopocena con vista esclusiva sulla laguna. Dalla primavera il dehors con affaccio diretto sul Canal Grande lo trasforma in un punto di ritrovo imperdibile per una clientela internazionale.

Via | Carla Mugnaini PR & Communication



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...