Seguici su

Wellness and Fitness

Casa senza riscaldamento: cosa succede al corpo?

casa senza riscaldamento

Un esperimento ha mostrato gli effetti di stare in una casa senza riscaldamento. Ecco cosa può succedere al corpo umano.

L’autunno e l’inverno ormai ci stanno accompagnando. Le basse temperature, pure. Ma cosa accade in una casa senza riscaldamento? Come reagisce il nostro corpo? A queste domande ha cercato di rispondere James Gallagher, giornalista scientifico della BBC, che è stato messo in una microcamera con una temperatura di 10 gradi per un esperimento dell’Università del Galles meridionale. Lo scopo era appunto quello di studiare gli effetti sul corpo umano quando questo si raffredda troppo.

Cosa succede in una casa senza riscaldamento: gli effeti sul corpo umano

casa senza riscaldamento
casa senza riscaldamento

Come si legge sul Corriere della Sera, il professor Damian Bailey ha spiegato: “Dieci gradi è la temperatura media in cui vivranno d’inverno le persone che non possono permettersi di riscaldare le loro case. Sembra mite, ma è una vera sfida fisiologica”.

Il giornalista ha iniziato con una temperatura di 21 gradi per poi passare a 18. La temperatura a cui funziona il corpo umano è però di circa 37 gradi e mantenerla quando c’è una simile differenza termica è gravoso per l’organismo.

“La scienza ci dice che 18 gradi sono il punto di svolta in cui il corpo inizia a lavorare per difendere la temperatura interna”, ha spiegato il professor Bailey.

Infatti uno dei sistemi che ha il corpo per mantenere la temperatura è la vasocostrizione: i vasi sanguigni si chiudono per mantenere il sangue caldo per gli organi essenziali alla sopravvivenza. È il motivo per cui le estremità degli arti diventano bianche e fredde. La temperatura delle mani e dei piedi di Gallagher è diminuita in media di due gradi.

Al contempo la pressione sanguigna sale e il sangue diventa più denso. Questo implica l’aumento del rischio di ictus e infarto, che infatti sono più frequenti d’inverno. Aumentano anche la frequenza della respirazione e il battito cardiaco mentre il corpo brucia più calorie.

“Il sangue arriva meno al cervello, quindi c’è meno ossigeno e meno glucosio e questo ha un impatto negativo”, le parole del professore.

Il giornalista della BBC è rimasto a dieci gradi solo per mezz’ora, ma non aveva indumenti caldi a coprirlo. Coperte e stare a letto aiuta, in parte, a proteggersi ma è chiaro che la temperatura più bassa di 18 gradi resta comunque pesante per il corpo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...