Seguici su

Arredamento

Cattelan Italia: la collezione 2016 di tavoli, sedie e altri complementi, le foto

La collezione 2016 di Cattelan Italia, azienda tra i leader mondiali nella produzione e distribuzione di soluzioni d’arredo per la zona living e la zona notte, propone oltre 40 nuovi modelli, tra tavoli e sedie, che rimangono il core business, ma anche tra tavolini, lampade, madie, scrivanie, specchi, letti e altri complementi. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”190159″ layout=”photostory”]

La collezione 2016 di Cattelan Italia, azienda tra i leader mondiali nella produzione e distribuzione di soluzioni d’arredo per la zona living e la zona notte, propone oltre 40 nuovi modelli, tra tavoli e sedie, che rimangono il core business, ma anche tra tavolini, lampade, madie, scrivanie, specchi, letti e altri complementi.

Il focus sono i materiali, dove ricerca e sviluppo trovano il loro apice, grazie ad un costante investimento da parte dell’azienda, volto ad ottenere prodotti di altissima qualità, definiti dall’armonioso incontro tra essenzialità, funzionalità e design italiano. I piani dei tavoli rimangono la punta di diamante della sperimentazione, dove le innovative finiture in ceramica Calacatta e Alabastro, di estremo fascino, sono dotate di caratteristiche quali l’elevata durezza, la leggerezza, la resistenza ad altissime temperature e la superficie antigraffio easy-care. Viene inoltre introdotta l’Ardesia, un gress porcellanato accoppiato col cristallo trasparente, estremamente resistente alla flessione, al fuoco e agli urti, mentre per le basi viene aggiunta la finitura Titanio, che produce originali effetti di riflessione della luce sulla superficie.

Il tavolo Gordon, progettato da Giorgio Cattelan, si presenta come un incrocio di linee geometriche che si muovono in modo apparentemente caotico là dove, invece, ordine e progettualità danno vita ad una simmetria perfetta. Tale gioco è ancor più evidente nella versione round, dove alla vista dall’alto è possibile riconoscere la forma di una stella tridimensionale. Il piano è disponibile nella varianti Deep Wood in legno massello di noce Canaletto con bordi irregolari, contraddistinto da uno spessore di 8 cm, di grande forza e imponenza, oppure Keramik in ceramica Marmi nei colori Calacatta, Alabastro o Ardesia, dal forte impatto visivo, o in cristallo con bordi bisellati, ottenenendo un incredibile senso di leggerezza, come se il piano riuscisse a fluttuare.

Per le rifiniture delle sedie viene introdotto il poliuretano rigido, applicato alla sedia Indy (design Archirivolto), declinata con sei basi differenziate, fisse o girevoli in acciaio verniciato goffrato graphite, bianco, nero o in legno di faggio tinto noce Canaletto o in rovere bruciato o a 5 razze in alluminio verniciato nero opaco con ruote. La seduta è avvolgente come una poltroncina, con linee morbide ed un particolare effetto onda, conferitole dal disegno grafico sullo schienale, perfetta per l’arredamento in stile moderno e underground, disponibile nella versione monocolore nei toni del bianco, lino, fango, petrolio o antracite oppure bicolore retro petrolio e fronte fango.

Firmata Giorgio Cattelan è invece la libreria Hudson, definita da una geometria semplice ed essenziale e dal ritmo dettato da moduli in acciaio verniciato (goffrato bianco, nero o graphite) che sostengono i ripiani in legno (bianco o graphite in noce Canaletto) o rovere bruciato. Si adatta perfettamente ad interni urban chic, sia per open space che per living più classici, interpretata anche come parete divisoria. La lampada a piantana e da tavolo Lampo, realizzata da Paolo Cattelan, è simbolo di leggerezza, un esile filo d’acciaio (goffrato bianco, nero o graphite) con luce al led e base a cerchio dal design essenziale, ideale per ogni tipologia di soluzione abitativa.

La linea dedicata alla zona notte viene ampliata con modelli di grande fascino, quali il letto Amadeus, opera di Manzoni&Tapinassi, dal forte sapore vintage, che rimanda all’arredo anni ’70, è design puro, definito da poche linee geometriche ad angoli stondati, con imbottitura in pelle e piedi in acciaio verniciato, al quale è possibile abbinare il comodino Dante (design Andrea Lucatello), con struttura di base in acciaio (verniciato goffrato graphite o bianco) e top verniciato goffrato graphite o bianco, geometrico ed essenziale, e anta scorrevole in legno canaletto o rovere bruciato.

Il letto Edward (design Gino Carollo) è invece fortemente caratterizzante, con una grande testiera ad angoli vivi e profili in legno noce canaletto o rovere bruciato, imbottitura suddivisa in sezioni poligonali simmetriche, interamente rivestito in ecopelle o pelle (optional la rete alzabile con vano contenitore), al quale è accostabile un comodino dalle linee pure e dalle forme classiche come Ciro (design Paolo Cattelan) con due cassetti, disponibile anche nella versione comò a quattro o otto cassetti con struttura e frontali in legno goffrato graphite, bianco o in noce Canaletto o rovere bruciato.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...