Seguici su

Arredamento

Cersaie 2013, le date, gli orari e gli eventi della fiera ceramica e arredo bagno

Cersaie è il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si svolge nella sua edizione del 2013 presso il quartiere fieristico di Bologna, dal 23 al 27 settembre. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa interessante fiera.

Cersaie 2013 è l’appuntamento per tutti gli addetti ai lavori del design e i semplici appassionati o curiosi, che vogliono scoprire le interessanti novità legate al mondo della ceramica per l’architettura e all’arredobagno. Promosso da EdiCer Spa e da Confindustria Ceramica, con la collaborazione di Bologna Fiere, è un appuntamento imperdibile.

Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno conferma l’importanza del nostro paese nel settore del design, dell’architettura, dell’arredamento, con tantissimi eventi che fanno gola non solo al panorama nostrano, ma anche a quello internazionale. Proprio in questi giorni tiene banco il Macef 2013 con le sue collezioni di arredi e di complementi di arredo.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su Cersaie 2013!

Date e orari di Cersaie 2013

Date e orari di Cersaie 2013

La nuova edizione di Cersaie 2013 si terrà da lunedì 23 a venerdì 27 settembre 2013, presso il Quartiere Fieristico di Bologna. La manifestazione è aperta tutti i giorni con il seguente orario: dalle ore 9 alle ore 19, con orario continuato.

Alla fiera si accede con un biglietto di ingresso che si può richiedere direttamente sul sito internet, registrandosi comodamente all’evento. Sono disponibili dei coupon ed esiste anche il modulo di registrazione, sia per residenti in Italia sia per stranieri, per poter ottenere il free ticket. Il tutto si fa comodamente online.

Come arrivare al Cersaie 2013

Come arrivare al Cersaie 2013

Il Quartiere Fieristico di Bologna ospita l’edizione 2013 di Cersaie: si può entrare dall’Ingresso Ovest Costituzione in piazza della Costituzione 5, dall’Ingresso Sud Moro in viale Aldo Moro 20, dall’Ingresso Est Michelino di via Michelinodall’Ingresso Nord Ovest Calzoni di via Calzoni 16, dall’Ingresso Nord rotonda Dante Canè, mentre per i veicoli autorizzati è disponibile l’ingresso Viale della Fiera.

Per i disabili è riservato l’ingresso Est Michelino e Ovest Costituzione, mentre nel primo ingresso sono disponibili i mezzi per coloro che hanno difficoltà motorie.

Chi arriva in auto: uscita Bologna Fiera. Per chi proviene dalla A1 Milano-Modena uscita Bologna Borgo Panigale, prendere la tangenziale in direzione San Lazzaro e uscire all’uscita 8. Per chi arriva dalla A1 Roma-Firenze, uscita a Bologna Casalecchio, prendere la tangenziale direzione San Lazzaro e uscire all’uscita 8. Per chi arriva dalla A14 Ancona-Rimini, uscita Bologna San Lazzaro, prendere la tangenziale direzione Casalecchio e uscire all’ottava uscita. Per chi arriva dalla A13 Padova-Ferrara, uscita Bologna Arcoveggio, prendere la tangenziale direzione San Lazzaro e uscire all’ottava uscita.

Chi arriva in treno: stazione Bologna Centrale, con Trenitalia, NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori e TPER Trasporto Passeggeri Emilia Romagna e poi taxi, parcheggiati all’uscita Piazza Medaglie D’Oro, o autobus TPER 35 e 38.

Chi arriva in aereo: dall’aeroporto di Bologna si può prendere l’aerobus BLQ diretto dallo scalo a Cersaie (40 minuti di percorso) o affittare un’auto, prendendo la tangenziale e uscendo all’uscita 8.

Settori espositivi

Settori espositivi

14 – 15 – 15/A – 16 – 18 – 19 – 20 – 22 – 25 – 26 – 36: Piastrelle di ceramica

21 – 29 – 30 – 31 – 32 – 33: Apparecchiature igienico-sanitarie, Arredamenti per ambiente bagno, Arredoceramica e Caminetti

34: Materie prime, attrezzature per prodotti ceramici, Prodotti per serigrafia, decalcomanie

44 – 45 – Gall. 25/26: Attrezzature e materiali per la posa e l’esposizione di prodotti ceramici, Prodotti per finiture e per trattamento,Mobili espositori

48 – 49: Spedizionieri

Centro Servizi: Editoria tecnica

Eventi di Cersaie 2013

Eventi di Cersaie 2013

Ed ecco gli eventi più importanti del Cersaie 2013: ricordiamo che agli eventi è obbligatorio accreditarsi online.

    costruire, abitare, pensare, programma culturale con diversi appuntamenti e conferenze per parlare di tutto quello che è legato a questo mondo.

    Bathroom Excellence 1998/2012, mostra per raccontare l’evoluzione dell’ambiente arredo bagno, con una selezione dell’ADI Design Index nel corso degli anni presi in analisi.

    Convegno Economico “Manifattura e innovazione: la ceramica italiana nella competizione internazionale”, lunedì 23 settembre ore 11.

    A vision is indeed reality: a tribute to Paolo Soleri, martedì 24 settembre alle ore 16.

    Best Showroom Award 2013, mercoledì 25 settembre alle ore 11.30.

    Convegno EUF (Federazione Europea Posatori di Piastrelle), mercoledì 25 settembre alle ore 14.

    WSU (workshop_sostenibilità_urbana) USA Ceramica, giovedì 26 settembre alle ore 14.

    La città e le abitazioni che cambiano sostenibilmente, giovedì 26 settembre alle ore 16.

    Donna. Architetto., venerdì 27 settembre alle ore 11.

Via | Cersaie



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...