Televisione
Che cosa ci insegnano i supereroi
Un bell’articolo su Babble ci fa vedere i supereroi sotto una luce diversa, ecco nello specifico, che cosa ci insegnano Superman, Batman e compagnia.

Quante volte noi mamme ci chiediamo se sia il caso o meno di far vedere ai nostri figli i film e i cartoni animati con i supereroi come protagonisti? Troppe le scene di violenza e aggressività, per non parlare del senso di ansia incombente con tutte quelle situazioni al limite; ma è vero che presi a piccole dosi anche i supereroi possono essere educativi, perchè ognuno di loro rappresenta o racchiude in nuce un modello di reattività positiva agli eventi critici che si presentano qui e là nella vita. Leggi: gestione dell’ansia.
Ho trovato un bell’articolo su Babble che ci aiuta a capire come sfruttare al meglio la “lezione” comportamentale di ogni supereroe, vediamo chi ci insegna cosa. Batman ci dice che non devi per forza nascere con i poteri speciali, supereroe si diventa; Superman, ovvero l’uomo perfetto che però può anche sbagliare qualche volta, grande lezione! La Cosa brutto, ma veramente simpatico, e questo basta e avanza; Thor rappresenta il potere che ti deriva dal meritarti le cose e Spiderman ha capito bene che con il potere arrivano anche un mucchio di responsabilità. Professor X rappresenta la forza dominante della mente sul fisico, Robin sa bene che può essere appagante anche non stare sempre al centro della scena e Captain America infine, sotto la massa di muscoli racchiude la summa delle buone qualità interiori che anche un essere umano normale può avere (o a cui almeno, potrebbe aspirare).
