Auto
Chevrolet Corvette, 60 anni dell’auto sportiva americana
La Chevrolet Corvette è l’auto sportiva americana per antonomasia. Negli Stati Uniti è un vero mito, ma anche nel Vecchio Continente gode di una fama molto forte.

Questa iconica vettura ha più volte cambiato pelle nel corso degli anni, ma il suo spirito è stato preservato. L’evoluzione della specie non è avvenuta in modo graduale come sulla Porsche 911, ma c’è comunque un filo conduttore a legare i diversi step.
Recentemente è stato festeggiato il suo 60° anniversario. Una ricorrenza anagrafica importante per un modello entrato in produzione nello stabilimento di Flint (Michigan) il 30 giugno 1953. Da allora, Corvette è diventata un simbolo che attraversa le generazioni. Un pezzo di cultura americana, all’insegna della passione, della qualità e delle prestazioni, che ha incantato anche stelle del cinema, musicisti e astronauti.
Ecco alcune curiosità relative ai 60 anni di storia della Corvette
Corvette nel mondo è la vettura passeggeri prodotta ininterrottamente per il periodo più lungo. Il veicolo che detiene il record è la Chevrolet Suburban.
Corvette venne presentata come concept all’Autorama General Motors di New York il 17 gennaio 1953. Il successo fu tale che il 30 giugno dello stesso anno partì la produzione di una serie limitata di 300 Corvette.
Tutti i modelli del 1953 erano color Polo White con interni rossi e costavano 3.498 dollari. Nel 2006, la terza Corvette prodotta nel 1953 fu venduta all’asta per la cifra record di 1,06 milioni di dollari.
Fino al 1955, Corvette montò esclusivamente un motore a sei cilindri in linea. Quell’anno fu offerto il propulsore V-8, che venne ordinato dal 90% dei clienti. Il sei cilindri fu abbandonato nel 1956 e da allora Corvette è stata disponibile esclusivamente con motorizzazione V-8.
Nei primi 10 anni, Corvette fu prodotta esclusivamente in versione cabriolet. La Sting Ray coupé con tetto rigido e “lunotto sdoppiato” del 1963 lanciò la seconda generazione del modello. Le vendite raddoppiarono e la vettura divenne più pratica anche per chi viveva in regioni dal clima più freddo.
Dal 30 giugno 1953 sono state prodotte circa 1.560.000 Corvette. La 500.000a Corvette fu costruita nel 1977; la soglia del milione fu raggiunta nel 1992, e la Corvette numero 1.5 milioni è uscita dalla fabbrica nel 2009.
Le Corvette sono state prodotte in tre fabbriche: Flint nel Michigan (1953); St. Louis nel Missouri (1954-1981); e Bowling Green nel Kentucky (1981-2014). Il passaggio da St. Louis e Bowling Green avvenne durante l’anno di produzione, per cui la prima Corvette del 1981 fu costruita a St. Louis e l’ultima a Bowling Green.
Non è stata venduta nessuna Corvette 1983. Il model year fu saltato in preparazione della nuova Corvette del 1984, che lanciò la generazione C4. Come modello 1983 furono costruiti quarantaquattro prototipi, di cui ne resta solo uno, esposto al National Corvette Museum di Bowling Green nel Kentucky.
Foto | © GM Company
Via | Gm.com
