Seguici su

Ricette

Cigni di Bellini, la risposta siciliana alle praline di Mozart

La musica di Vincenzo Bellini incontra il cioccolato di Modica. Nasce così il progetto “Cigni di Bellini-Sinfonie di Gusto”.

Cigni di Bellini – Un omaggio a Vincenzo Bellini e alla sua città in occasione delle festività di Sant’Agata a Catania. L’incontro tra due maestri, ognuno nel proprio settore, ha dato vita ad un grande progetto culturale che fa unire la musica di Vincenzo Bellini al tradizionale cioccolato di Modica, creando nuove forme, nuovi sapori, nuove identità.

Nasce così il progetto Cigni di Bellini, speciali praline di cioccolato modicano che esaltano gli ingredienti più nobili dell’isola (dal pistacchio di Bronte al sale di Trapani, dal passito di Pantelleria agli agrumi etnei) nell’unione più intima con le note delle sinfonie del grande compositore italiano di origini catanesi.

L’idea dei “Cigni di Bellini” è nata dall’incontro tra il maestro Luigi De Giorgi, professore d’orchestra del Teatro Bellini, e il maestro cioccolatiere Giuseppe Rizza, quarta generazione dell’Antica Dolceria Rizza di Modica che proprio quest’anno celebra i suoi lunghi 80 anni di attività.

Per due anni il maestro Rizza, con la stretta consulenza del maestro De Giorgi, ha lavorato al progetto studiando i migliori accostamenti tra gli ingredienti e le dieci opere di Bellini e scegliendo poi la forma da dare all’esclusivo prodotto dolciario.

Queste delicate dolcezze, che interpretano il gusto vero della tradizione, saranno ufficialmente presentate oggi alle ore 11 presso il foyer del Teatro Bellini di Catania, all’interno dell’iniziativa “Sinfonie di Gusto”, un evento praticamente unico che vedrà la degustazione guidata dallo stesso maestro Rizza con l’abbinamento di alcune delle opere più famose di Bellini, selezionate da De Giorgi e suonate dal vivo dal sestetto d’archi “Italian Ensemble”.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Ente Lirico Teatro Bellini di Catania. I “Cigni di Bellini” non sono solo la “dolce” risposta italiana alle praline di Mozart ma diventano un veicolo per rilanciare l’interesse sulle famose opere belliniane attraverso una serie di iniziative che si svilupperanno negli ambienti culturali italiani ed europei.

L’esaltazione di un grande personaggio della musica universale, come Vincenzo Bellini, da una parte, la forza e la vivacità di una città straordinaria come Catania, dall’altra. In mezzo, a suggellare questo binomio inscindibile, il purissimo cioccolato di Modica che rappresenterà così la Sicilia nel mondo. L’idea del progetto è infatti quella di portare la musica di Bellini nei teatri italiani ed esteri abbinando la degustazione dei cioccolati dedicati al compositore, chiamato “il cigno” per la sua eleganza e la delicatezza del suo stile.

All’evento di presentazione, in cui è inserita una breve conferenza stampa, interverranno anche il sindaco di Catania e presidente del teatro, Enzo Bianco, il direttore artistico del Teatro Bellini, Francesco Nicolosi, la storica Grazia Dormiente, direttore culturale del Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica e la docente universitaria Maria Rosa De Luca.

L’evento è riservato alle autorità, giornalisti e docenti, musicisti. Salvo disponibilità posti, potranno accedere anche curiosi e appassionati di Vincenzo Bellini.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...