Seguici su

Attualità

Cleaf Lissone: Piombo, la nuova superficie per l’arredo e l’interior design

Cleaf presenta Piombo: la nuova superficie opaca per il rivestimento di arredi e ambienti. Scoprila su Designerblog

[blogo-gallery id=”212273″ layout=”photostory”]

Piombo è la superficie per l’arredo e l’interior design che entra a far parte di Hyper Materials, la collezione di Cleaf composta da soluzioni originali, sintesi di tecnica, materiali, stile e sostenibilità. Con il metallo da cui prende il nome (simbolo Pb, numero atomico 82) ha in comune la sua principale caratteristica: l’essere opaco.

L’impiego di innovative resine acriliche, applicate mediante il processo Electron Beam Curing, permette infatti a Piombo di avere una bassa riflessione della luce – indice del livello di opacità – e allo stesso tempo di essere anti impronta, morbido al tatto e altamente resistente al graffio. Caratteristiche all’avanguardia che l’esperienza e la tecnologia produttiva di Cleaf hanno reso possibile trasferire al pannello nobilitato, al laminato e al bordo.
Il risultato è una superficie evoluta e coordinata per il rivestimento di arredi e ambienti, siano esse applicazioni verticali o orizzontali.

Lo studio Calvi Brambilla ha progettato un’installazione nel corporate showroom CCube per valorizzare le potenzialità di applicazione verticale della superficie Piombo. Una serie di paraventi realizzati con pannelli nobilitati Piombo – ispirati alla ricerca formale che porta Bruno Munari a disegnare le suggestive “Sculture da Viaggio” e all’estetica dello scultore spagnolo Eduardo Chillida – conduce il visitatore alla scoperta dell’innovativa superficie.

Un gioco di piani scomposti e intagliati caratterizza i complementi, composti da due o tre ante, dove viene inserita una parte rivestita in specchio e decorata con pattern raffiguranti modelli di molecole, a ricordare l’elemento chimico che dà il nome alla superficie. Lo spazio centrale dello showroom diventa un paesaggio materico di quinte teatrali, che funge da séparé per gli ambienti laterali.

“La nascita della superficie Piombo conferma la capacità di Cleaf di offrire soluzioni evolute per il sistema dell’arredo e dell’interior design” commenta Roberto Caspani di Cleaf – “Essere riusciti a trasferire le stesse caratteristiche d’avanguardia al pannello nobilitato, al laminato e al bordo esprime al meglio la nostra idea di sistema di rivestimento coordinato e idoneo per applicazioni verticali e orizzontali.”

“Abbiamo voluto esaltare le proprietà di questo materiale innovativo e di grande impatto con un’installazione immersiva, pensata come un labirinto da attraversare e dove poter non solo vedere ma anche toccare con mano le superfici” commentano Fabio Calvi e Paolo Brambilla dello studio Calvi Brambilla.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...