Seguici su

Arredamento

Come scegliere la carta da parati per decorare gli ambienti

La carta da parati è un buon modo per decorare le mura di casa con motivi particolari e originali in linea con gli arredi

La carta da parati, uno dei metodi più usati per la decorazione delle pareti di casa, ha avuto negli anni periodi di massimo splendore e di rapida caduta, in linea con le mode dettate dall’interior design. E se in Europa l’ultimo decennio che l’ha vista regina della casa è stato quello dei meravigliosi anni 70, dopo una successiva fase di flessione sembra tornata più in voga che mai, grazie anche alla disponibilità di materiali più nuovi e finiture più moderne.

Scegliere la carta da parati per le proprie stanze non si riduce però solo alle opzioni estetiche del singolo motivo. È necessario che ogni camera della casa sia rivestita in modo da risultare armoniosa e omogenea rispetto alle altre ed è anche bene sapere quali opzioni offra il mercato e quali di queste rispondono alle esigenze dei padroni di casa.

Tanto per cominciare parliamo della principale differenza “tecnica” dei rivestimenti murali, ossia il loro essere “prepasted” o no. I prepasted sono modelli dotati di una sottile lamina di colla secca da attivare bagnandola con acqua o altri liquidi. Questa soluzione fa si che il lavoro di messa in opera sia più veloce, rendendo anche più agevole lo scollaggio quando ci si stufa del wallpaper e lo si vuole cambiare.

Al contrario i rotoli di carta da parati semplici hanno bisogno di essere spennellati con una colla apposita, il muro sottostante va solitamente trattato con un aggrappante e al momento di tirar via si fa un po’ più di fatica. Tuttavia questa opzione garantisce anche una maggiore durata della copertura senza quei fastidiosi riccioli che si scollano in cima al muro.

Parlando di materiali va detto che al giorno d’oggi ci sono molte più chance rispetto a quarant’anni fa. Perciò c’è una buona possibilità che se il cartaceo non dovesse rientrare nelle vostre corde, vi siano altre valide alternative da tenere in considerazione. Un esempio sono i wallpaper in tessuto (soprattutto canapa, lino e cotone), spesso declinati in filati pregiati come la seta o il velluto e per questo dotati di quel naturale effetto lucido/morbido che con una classica carta sarebbe difficile da ottenere.

Ci sono poi anche i wallpaper vinilici, che di fatto hanno una base di carta rivestita con una lamina di vinile. Questa soluzione è perfetta per la stanza dei bambini o per la cucina, in quanto la superficie è più robusta, duratura e completamente lavabile con acqua e sapone senza correre il rischio di rovinare la parete.

Per quanto riguarda la scelta del soggetto della carta da parati le regole da seguire sono le medesime della pittura murale. I colori chiari rendono una stanza più grande, quelli più scuri più piccola e le righe verticali danno l’illusione ottica di mura più alte, quelle orizzontali di spazi più ampi.

Un trend degli ultimi anni è quello di non coprire le quattro mura di un ambiente con la carta da parati ma di sceglierne solo una dove far aderire un soggetto che si ispiri al mood della casa o quantomeno della stanza. Se ad esempio l’area living rispecchia lo stile zen con mobili lineari, tappezzeria in tessuti grezzi e legno non verniciato, la parete principale può essere coperta da un disegno stilizzato di canne di bambù, voli di rondini o ramificazioni in seta argento su sfondo pastello sui toni del verde o dell’azzurro.

Foto | da Flickr di Orin Zebest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...