Auto
Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2015 con la Lamborghini Asterion
Auto d’eccezione, come sempre, al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, che raduna ogni anno sul lago di Como il meglio del collezionismo mondiale. Da Lamborghini giunge una sorpresa.

[blogo-gallery id=”234488″ layout=”photostory” title=”Lamborghini Asterion” slug=”lamborghini-asterion-01″ id=”234488″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2015 ci sarà anche Lamborghini, che metterà in vetrina la sua più recente concept car: l’Asterion LPI 910-4. Un modo originale di presentarsi allo straordinario evento per auto speciali che ogni anno raccoglie l’eccellenza motoristica a Cernobbio, sulle rive del lago di Como.
Gli ospiti della manifestazione, in programma il 23 maggio nel parco del Grand Hotel Villa d’Este e il 24 maggio a Villa Erba, potranno ammirare anche l’opera di Sant’Agata Bolognese. Si tratta di una vettura dimostrativa, con tecnologia ibrida Plug-in, che fa capire come l’integrazione fra motore termico ed elettrico sia la carta vincente della mobilità del futuro, in termini di facilità d’uso, emozioni, piacere di guida, ecologia, evitando i tanti limiti (anche sensoriali) dell’elettrico puro.
Le sue linee sono meno seducenti di quelle delle Lamborghini “convenzionali”, ma questa vuole essere una vetrina del know-how aziendale sul fronte della ricerca.
L’Asterion LPI 910-4 è una concept car che rappresenta una soluzione per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 utilizzando le tecnologie disponibili al giorno d’oggi; al tempo stesso, però, offre guidabilità e reattività di alto livello, cui si aggiunge una potenza superiore, un’autonomia eccezionale di ben 50 km in modalità puramente elettrica.
Collocato longitudinalmente e in posizione centrale, il V10 aspirato da 5,2 litri eroga una potenza massima di 449 kW (610 Cv) e 560 Nm di coppia. Unito ai tre motori elettrici che garantiscono ulteriori 220 kW (300 Cv) porta la potenza totale in modalità ibrida a 669 kW (910 Cv). L’azione combinata dei due sistemi di propulsione si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h completata in 3 secondi netti.
Con una velocità massima in configurazione ibrida che tocca i 320 km/h, l’Asterion LPI 910-4 riesce a raggiungere i 125 km/h quando è spinta dai soli motori elettrici. Ancora più impressionante è l’autonomia in modalità elettrica nella guida cittadina, pari a 50 km. Il livello di emissioni certificato è di 98 g/km, senza implicazioni negative sul fronte del piacere di guida e del sound.
