
[blogo-gallery id=”138741″ layout=”photostory”]
Fino al 30 novembre potranno si riprendere le visite nel Corridoio Vasariano: si tratta di un utilizzo temporaneo e ‘blindato’ del percorso che unisce il complesso vasariano e Palazzo Pitti, dopo che la Direzione delle Gallerie degli Uffizi aveva ottenuto l’autorizzazione dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dopo che è stata completata la specifica formazione antincendio del personale.
Considerata l’assenza di uscite di emergenza tra i due ingressi al Giardino di Boboli e alla Galleria degli Uffizi, le visite saranno sottoposte a una serie di vincoli nel rispetto delle norme di legge per diminuire il rischio per i visitatori e i lavoratori.
Il numero massimo di persone ammesse sarà quindi 22 persone per gruppo, ovvero 19 visitatori più gli accompagnatori, tra i quali due unità appositamente formate per i casi di rischio elevato di incendio. Inoltre la compresenza massimale all’interno del Corridoio non dovrà superare le 88 persone, incluso il personale interno, e sarà limitata a visitatori che non abbiano difficoltà motorie. Infine all’inizio della visita saranno fornite istruzioni sulle norme di sicurezza, sul percorso che deve essere unidirezionale e sui comportamenti in caso di emergenza.