Seguici su

Arredamento

Cosa vuol dire arredare con il Feng Shui?

Arredare con il Feng Shui: cosa significa? E quali sono le regole di base che dovresti conoscere? Scopri i semplici suggerimenti da seguire

arredare con il Feng Shui

Stai per arredare e riorganizzare la tua casa e ti piacerebbe scoprire qualcosa in merito a una disciplina millenaria come il Feng Shui? Questa potrebbe essere la soluzione più adatta per portare energia positiva non solo nella tua casa, ma anche nella tua vita. Il modo in cui è disposta la nostra casa, il modo in cui sono sistemati i mobili, i materiali che scegliamo di introdurre nei nostri ambienti domestici, possono avere infatti un forte impatto sul nostro benessere psico-fisico.

Ebbene, è proprio qui che entra in gioco il Feng Shui. Prima di scoprire in che modo questa tecnica può influenzare le tue giornate, vediamo però di cosa si tratta esattamente. Insomma, cosa è il Feng Shui? Queste due parole possono essere tradotte con i termini “vento e acqua“. Il Feng Shui è l’antichissima arte cinese di creare ambienti armoniosi, in grado di migliorare l’equilibrio fra yin e yang grazie alla disposizione di mobili e accessori all’interno della propria casa.

Ti senti alquanto scettica? In realtà devi sapere che il Feng Shui non impone delle regole. Puoi avvicinarti a questa disciplina per trarre qualche spunto, e per integrare alcuni dei principi di essa nella tua vita e nella tua casa.

Per far ciò, in questo articolo vogliamo segnalarti a grandi linee quali sono le basi del Feng Shui, per provare ad applicarle mentre riorganizzi gli spazi nella tua casa.

Cosa vuol dire arredare con il Feng Shui? Le regole base

arredare con il Feng Shui

In maniera piuttosto semplicistica potremmo affermare che il Feng Shui riguarda il posizionamento di elementi diversi per ottimizzare il flusso di energia (il Chi). Queste tecniche e questi principi sono applicati in particolar modo nell’interior design, e si basano in primis su 5 elementi, ovvero:

  1. Legno: simboleggia la salute e la crescita. Per inserirlo dovrai posizionare nel tuo spazio degli oggetti in legno o accessori di colore verde e marrone.
  2. Metallo: rappresenta la logica, la produttività e l’acutezza mentale. Oltre a inserire oggetti in metallo nei tuoi spazi, potresti scegliere accessori di colore bianco e grigio.
  3. Terra: è il simbolo della stabilità, della protezione e della pace. Per inserirla nel tuo ambiente scegli oggetti di colore beige, sabbia e tortora, e aggiungi rocce o cristalli decorativi.
  4. Acqua: simbolo di saggezza e serenità, ma anche di energia rinfrescante e di abbondanza. I colori che rappresentano l’acqua nel Feng Shui sono il blu e il nero. Per inserire questo elemento, ti basterà scegliere decorazioni come specchi, superfici riflettenti e acquari.
  5. Fuoco: e infine il fuoco, che simboleggia l’energia, la passione, l’amore e la creatività. Inserisci questo elemento nella tua casa scegliendo alcuni oggetti di colore rosso, giallo, arancione, rosa. Scegli delle candele o altri oggetti di questi colori per migliorare il tuo ambiente.

Il corretto posizionamento di questi elementi nella tua casa favorirà il flusso di benessere ed energia, ma fuoco, acqua, metallo, terra e legno non sono i soli elementi base a entrare in gioco. Il Feng Shui si basa anche sulle cosiddette Aree Bagua, che tradotto dal cinese significa letteralmente “8 aree”.

Cos’è il bagua?

In poche parole, si tratta della mappa energetica del tuo spazio, e ti mostra quali aree della tua casa sono collegate alle differenti aree della tua vita.

Le aree in questione sono 8, e cioè:

  1. Ricchezza
  2. Fama
  3. Amore
  4. Famiglia
  5. Salute
  6. Crescita Spirituale
  7. Carriera
  8. Persone.

Per facilitare il compito, è possibile utilizzare una cosiddetta mappa Bagua, uno schema che mette in relazione le aree appena elencate con le 8 aree presenti nello spazio in cui viviamo.

Arredare con il Feng Shui: la posizione di comando

Infine, parliamo della cosiddetta “posizione di comando”, che riveste un ruolo fondamentale in questo tipo di arredamento.

Si tratta per l’esattezza della posizione ideale in cui trovarsi all’interno di un ambiente per poter godere del miglior flusso di energia. La posizione andrà stabilita seguendo la linea diagonale rispetto alla porta (dovrà essere il più lontana possibile da essa). In questo punto andranno disposti i mobili principali (come il letto nella camera da letto, un divano o la scrivania). Si tratta del punto di minore vulnerabilità e di maggior controllo all’interno di un ambiente.

Se intendi portare “un po’ di Feng Shui” nella tua casa, potresti rivolgerti a una persona esperta di arredamento Feng Shui, che saprà darti i giusti consigli e le indicazioni più efficaci per migliorare la tua vita e la tua casa.

Prima di salutarti, ecco piccolo suggerimento extra: mantieni gli ambienti sempre in ordine (fai un bel decluttering di tanto in tanto per un risultato migliore), e decora ogni stanza con una bella pianta d’appartamento. Questo piccolo espediente ti permetterà di migliorare l’energia nella tua casa e di purificare l’aria in modo semplice e naturale.

https://www.pinkblog.it/post/feng-shui-nel-bagagliaio-larte-di-sistemare-i-bagagli-prima-della-partenza

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...