Seguici su

Lifestyle

Cos’è la cardiomiopatia ipertrofica? Cause, sintomi e cura

Cos’è la cardiomiopatia ipertrofica? Ecco cosa c’è da sapere su una malattia che, se presa in tempo, consente di vivere in modo normale.

La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia potenzialmente letale, ma se presa in tempo e curata nel modo corretto consente di vivere un’esistenza assolutamente normale. Secondo le stime, infatti, ogni anno muore un paziente su 100. Vediamo cos’è e quali sono le cause, i sintomi e la cura.

Cardiomiopatia ipertrofica: cos’è, cause e sintomi

Malattia potenzialmente letale causata da una mutazione genetica, la cardiomiopatia ipertrofica comporta il progressivo ispessimento del muscolo cardiaco. Questa ‘trasformazione’, se non viene individuata per tempo, va a compromettere la normale funzionalità del cuore. Purtroppo, è una patologia silente, che potrebbe anche non dare alcun tipo di sintomo per anni.

Nella cardiomiopatia ipertrofica, il ventricolo sinistro diviene meno elastico. Questo significa che ha una ridotta capacità di distendersi e accogliere il sangue al suo interno. La conseguenza principale è l’insufficienza cardiaca diastolica del cuore, ma può manifestarsi anche una ostruzione del setto che separa i due ventricoli seguita da una distorsione dell’apparato valvolare mitralico. In rari casi, invece, si ha una forma dilatativa con scompenso cardiaco. Quest’ultima forma della malattia è quasi sempre letale.

Quando sintomatica, la patologia provoca: aritmie, vertigini, svenimenti, fiato corto (dispnea), affaticamento e palpitazioni. Se associata a ischemia miocardica, possono manifestarsi anche disfunzioni microvascolari che provocano dolore toracico, sia a riposo che in situazioni di sforzo.

Diagnosi e cura della malattia cardiaca

La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia ereditaria (la percentuale di trasmissione da un genitore al figlio è del 50%), ma non può essere prevenuta. La diagnosi avviene dopo una visita cardiologica accurata, ma per confermare la patologia possono essere richiesti diversi esami, come: ecocardiogramma, elettrocardiogramma, ECG dinamico secondo Holter, cateterismo cardiaco, risonanza magnetica e indagini genetiche.

Generalmente, la cura della cardiomiopatia riguarda il miglioramento dei sintomi, così da evitare morti improvvise. In presenza di ostruzione, oltre a determinati farmaci, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico di settostomia, l’alcolizzazione del setto interventricolare, il trapianto o l’installazione di un defibrillatore automatico interno.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...