Seguici su

Attualità

Cosentino Design Challenge 2016, tutti i vincitori

Ecco chi sono i vincitori dell’edizione 2016 del Cosentino Design Challenge.

Cosentino Design Challenge

[blogo-gallery id=”192067″ layout=”photostory”]

[related layout=”right” permalink=”http://www.designerblog.it/post/177037/cosentino-design-challenge-10-edizione”][/related]Chi sono i vincitori dell’edizione 2016 del Cosentino Design Challenge? La giuria ha valutato le 353 candidature arrivate, il 28 per cento in più rispetto all’anno scorso: per ognuna delle categorie in gara della decima edizione della competizione studentesca internazionale (architettura e design) sono stati assegnati tre premi di 1000 euro ciascuno e tre premi di riservare.

Il Gruppo Cosentino, azienda globale leader nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell’architettura e del design, propone questo concorso per promuovere i migliori talenti tra gli studenti di tutto il mondo. Il brand ha festeggiato il verdetto della giuria presso gli uffici di Cantoria, in Almeria. Ecco chi sono i vincitori:

Architettura (Il tema di questa categoria era “Cosentino e lo sport”)

I primi tre progetti si sono aggiudicati un premio di 1000€:

“Scalarte” art in scale” di Luis Miguel Sánchez (Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Madrid, Spain)
“Dancing Prism” di María Rodríguez (Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Madrid, Spain)
“Waterock” di Arturo Garrido (Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Madrid, Spain)

Gli altri progetti scelti hanno ricevuto un attestato di partecipazione:

“Cueva de Escalada” di Nievi Peterson (Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Madrid, Spain)
“Underwater Pool” di Ignacio Palenzuela (Escuela de Arte, Almería, Spain)
“Social Olympics by Cosentino” di Cristina Pretel (EAAI Diseño&Arte, Granada, Spain)
“Climbing Square” di Vanessa Vera (Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Madrid, Spain)

Design (Il tema assegnato era lavorare sugli “elementi commerciali”, sfruttando diverse tipologie di superfici)

I primi tre progetti si sono aggiudicati un premio di 1000€:

“Una galaxia de colores” di Hugo García (Escuela Técnica Superior de Spain)
“Diffuse” di Javier Jauhari (Lasalle College of the Arts, Singapore)
“Glade” di Verónica Gómez (Escuela Superior de Diseño, Madrid, Spain)

Gli altri tre progetti scelti hanno ricevuto un attestato di partecipazione:

“Caracola” di Arturo Garrido (Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Madrid, Spain)
“Stadium”di Carlos Fernández (Escuela Artediez, Madrid, Spain)
“Dang!” di Shirley Tan (Lasalle College of the Arts, Singapore)

Menzioni speciali:

“Interactive Samples” di David Rodríguez (Escuela Artediez, Madrid, Spain)
“Mother Nature” di Francisco Manuel Molina (EAAI Diseño&Arte, Granada, Spain)



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...