Seguici su

Arte e cultura

Da Vinci Tour, sui passi di Leonardo tra Italia a Francia

Un viaggio alla scoperta delle mete della vita di Leonardo.

Quattro furono le importanti città europee nelle quali Leonardo da Vinci esercito’ la sua arte. Innanzitutto il borgo natale di Anchiano, presso Vinci nel quale è ancora possibile visitare la casa della sua famiglia, il Museo e la biblioteca leonardiana di Vinci, ma sappiamo bene che le gesta di un tale genio non si arrestarono alla città nel quale vide la luce. Altro polo nel quale ebbe modo di formare e dispiegare la sua infinita creatività artistica fu proprio Firenze, teatro dei fondamentali anni della sua formazione presso lo studio del noto ed abile scultore Andrea del Verrocchio, città che conserva tracce del suo passaggio alla Galleria degli Uffizi, all’Istituto e Museo di Storia Della Scienza, e sempre in Italia, è impossibile dimenticare il suo lungo e significativo (durato quasi due decenni) periodo milanese alla corte di Ludovica Sforza, e l’esplodere della sua potenzialità inventiva, a tratti d’applicazione bellicosa, alle grandi opere d’ingegneria civica, come i navigli. Leonardo a Milano sopravvive nella memoria storica, ma anche nel Castello Sforzesco, presso il Museo d’Arte e Scienza, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e naturalmente il Refettorio del Convento Santa Maria delle Grazie, reso eterno dalla presenza del fragilissimo Cenacolo, che attira visitatori da tutto il mondo ed è visitabile gratuitamente in alcune date specifiche.

Le rotte all’interno della frammentata penisola lo avrebbero in seguito portato a Roma, dove è conservato il giovanile San Gerolamo nella Pinacoteca Vaticana, Bologna e Venezia, per terminare la sua parabola esistenziale in Francia, dove, su invito del sovrano Francesco I°, visse al Château Royal d’Amboise dov’è sepolto nella cappella cappella di Saint-Hubert e al Château Clos Lucé, che ospita un vero e proprio parco dedicato.

Seguendo questo nuovo itinerario culturale, storico e turistico, incontrerete il vero Leonardo nelle città e nei luoghi in cui egli ha realmente vissuto e potrete così comprendere meglio la sua vita, le sue opere, il suo tempo. Vi emozionerete scoprendo la natura magnifica e i paesaggi sublimi che hanno tanto ispirato le sue creazioni, dalla Toscana alla Valle della Loira, classificata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Rimarrete meravigliati di fronte ai suoi capolavori universalmente noti quali l’Annunciazione e l’Adorazione dei Magi degli Uffizi a Firenze o l’Ultima Cena nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Città leggendarie, splendidi musei, dimore signorili e grandi mostre temporanee dedicate a Leonardo vi apriranno le loro porte, in Italia e in Francia, garantendovi l’accesso alla conoscenza del più grande genio di tutti i tempi.

Via | davincitour.eu



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...