Seguici su

Arte e cultura

Buon compleanno Dario Fo, biografia e opere del Premio Nobel

Insieme all’immensa Franca Rame l’autore di “Mistero Buffo” e “Morte accidentale di un anarchico” ha rivoluzionato il teatro italiano

[blogo-gallery id=”127200″ layout=”photostory”]

Nel 1997 il Premio Nobel per la Letteratura è stato consegnato ad un artista poliedrico, un moderno ‘giullare’ che con il suo lavoro ha rivoluzionato il teatro italiano, e non solo: Dario Fo.

Nella motivazione del premio si leggeva che

“è mescolando il riso e la gravità che Fo ha fatto prendere coscienza degli abusi e delle ingiustizie della vita sociale, ma anche del modo in cui queste possano inscriversi in una prospettiva storica più ampia […] (ha ndr) nella tradizione dei giullari medievali, fustigato il potere e sostenuto la dignità degli umili […] Se c’è qualcuno che merita l’epiteto di giullare nella vera accezione del termine, questi è lui”

Nato a Sangiano, in provincia di Varese, il 24 marzo 1926, Fo ha scoperto di aver vinto il riconoscimento in un modo molto particolare: in viaggio tra Roma e Milano, una macchina gli si affiancò, mostrando un cartello che diceva “Dario hai vinto il Nobel”.

Il drammaturgo ha praticamente sempre condiviso il palco, e la vita, con una donna straordinaria, Franca Rame – purtroppo scomparsa l’anno scorso -, e l’opera che lo ha reso più famoso risale al 1969, “Mistero buffo”: il titolo si ispira ad una celebre farsa politica e surreale di Vladimir V. Majakovskij e lo spettacolo è costruito da brevi storie, raccontate con una grande abilità mimica e ricorrendo anche al leggendario grammelot.

Immortali anche “Morte accidentale di un anarchico” (1970) sull’assassinio di Giuseppe Pinelli, “Coppia aperta, quasi spalancata” (1983) sul rapporto uomo-donna, e “Lu Santo Jullare Francesco” (1997).

Tra i suoi ultimi lavori c’è lo spettacolo, scritto a quattro mani con la moglie, “Una Callas dimenticata”: con il loro stile inconfondibile viene raccontata la vita di Maria Callas, dai trionfi all’oblio. E’ un dialogo a tre voci dove Maria racconta se stessa, le difficoltà per affermarsi, il successo, gli amori e le passioni.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...