Seguici su

Casa

Decorazioni balcone: 10 consigli

Arredamento da esterno giardino

La bella stagione è alle porte ed è il momento ideale per trasformare il balcone di casa in un angolo di relax per tutta la famiglia: ecco 10 consigli per scegliere le decorazioni più originali e trendy.

Non c’è bisogno di avere a disposizione un grande giardino per godersi il sole della bella stagione anche senza allontanarsi da casa. Anche un semplice balcone, infatti, può essere trasformato in un angolo di relax accogliente e ideale per il tempo libero di tutta la famiglia.

Che sia ampio e spazioso o lungo e stretto, un terrazzo arredato con cura contribuisce ad aumentare il valore della propria casa: arricchirlo con decorazioni belle, resistenti e di qualità è certamente fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

Dalla scelta della copertura ai complementi d’arredo, dall’illuminazione all’inserimento delle piante: ecco un utile decalogo di consigli per decorare il balcone in modo impeccabile anche avendo a disposizione poco spazio e un budget limitato, puntando sulla creatività e sfruttando le migliori opportunità offerte dal mondo dell’e-commerce.

  1. Progettare lo spazio del balcone
  2. Ombrellone da balcone per proteggersi dal sole
  3. Lampade a LED per illuminare le serate
  4. Sdraio da esterno, comoda e versatile
  5. Letto da esterno, connubio tra comfort e benessere
  6. Barbecue e griglie da tavolo
  7. Poltrona sospesa, un tocco trendy irrinunciabile
  8. Divano, poltrone e salottino da esterno
  9. Soluzioni per un balcone a prova di privacy
  10. Piante da balcone, un tocco evergreen
Arredamento da esterno giardino

1. Progettare lo spazio del balcone

Il primo passo da compiere per decorare il balcone consiste nella progettazione dello spazio a disposizione. In assenza di misurazioni accurate, infatti, può capitare di acquistare un arredo troppo ingombrante che rischia di limitare il passaggio impedendo la sistemazione di altre decorazioni.

2. Ombrellone da balcone per proteggersi dal sole

Dotare il balcone di una copertura per il sole si rivela sempre utile, soprattutto durante la stagione più calda. A guidare la scelta è certamente il posizionamento dell’ombrellone, il primo parametro utile per trovare una soluzione pratica, comoda e poco ingombrante. Collocare un ombrellone decentrato in un angolo del balcone, ad esempio, permette di sfruttare il braccio laterale per creare ombra dove necessario, optando sempre per materiali solidi e strutture in grado di resistere al vento.

3. Lampade a LED per illuminare le serate

Un balcone ben attrezzato può diventare lo spazio ideale per gustare una deliziosa cena estiva. A tal proposito l’illuminazione svolge un ruolo cruciale e fortunatamente le opzioni non mancano. Le lampade a LED per esterni con batteria ricaricabile, ad esempio, possono essere appoggiate sul tavolo e donare tutta la luce di cui si ha bisogno.

4. Sdraio da esterno, comoda e versatile

Leggere un libro, ascoltare musica, prendere il sole o semplicemente rilassarsi a fine giornata: queste sono solo alcune delle attività che possono essere svolte comodamente adagiati su una sdraio da giardino. Le varianti tra cui scegliere sono molteplici, dalla sedia a sdraio pieghevole reclinabile fino alla sdraio dotata di parasole, reperibile anche in versione matrimoniale.

5. Letto da esterno, connubio tra comfort e benessere

Nei balconi più spaziosi non può mancare un letto da giardino, perfetto per creare un angolo dedicato al relax e al benessere. Esistono modelli singoli o matrimoniali con parasole e cuscini poggiatesta integrati, mentre i più audaci possono optare per una suggestiva amaca a dondolo.

6. Barbecue e griglie da tavolo

Preparare ottime grigliate sfruttando il giardino o il terrazzo di casa è un desiderio molto condiviso. Anche un semplice balcone, infatti, può ospitare un piccolo barbecue o una pratica griglia da tavolo portatile, soluzione perfetta per cucinare senza generare eccessive quantità di fumo.

7. Poltrona sospesa, un tocco trendy irrinunciabile

La poltrona sospesa è un vero must have per chi ama arredare il balcone in modo originale e trendy. Si tratta di sedute comode e confortevoli realizzate generalmente con materiali molto resistenti, tali da assicurare il massimo relax senza trascurare la sicurezza.

8. Divano, poltrone e salottino da esterno

Che sia realizzato in resina, alluminio o legno di teak, il divano da esterno può diventare protagonista anche in balcone. L’importante è optare per una soluzione poco ingombrante che si adatti perfettamente allo spazio disponibile, anche corredata da poltroncine e tavolino.

9. Soluzioni per un balcone a prova di privacy

Come godersi il balcone di casa senza sacrificare la privacy? In caso di balconi affiancati e confinanti, ad esempio, una soluzione efficace per limitare la visibilità è data dai pratici divisori spesso dotati di fioriera alla base o di spalliere per lo sviluppo di piante rampicanti.

10. Piante da balcone, un tocco evergreen

Un balcone fiorito è sempre un belvedere. Oltre ai grandi vasi da pavimento e ai supporti da appendere alla ringhiera, è sempre possibile ottimizzare lo spazio con pratici vasi pendenti da applicare alla parete, ottenendo un notevole effetto decorativo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...