Seguici su

Attualità

Decreto Valore Cultura approvato in Senato: i dettagli, in attesa del passaggio alla Camera

Un manager pubblico a Pompei, fondi a musei e siti archeologici, Forum Unesco: cosa prevede il decreto

E’ stato approvato dal Senato, con 175 voti a favore, 18 no e 54 astensioni, il ddl di conversione del Decreto Valore Cultura del ministro dei Beni culturali e del Turismo Massimo Bray, varato dal consiglio dei ministri il 2 agosto scorso e modificato successivamente.

Ora, entro l’8 ottobre, dovrà passare alla Camera per diventare legge. Non senza polemiche: infatti si sono astenuti i senatori del M5S e hanno votato contro i senatori leghisti. Contro il decreto anche l’ex ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi, che ha dichiarato, rivolgendosi a Bray:

“Stimo lei ma non la sinistra e il Pd, che si sono accaniti contro di me in modo selvaggio e senza verità […] si buttano i soldi dello Stato senza controllo. L’Italia è un Paese felice e smemorato ma io non sono felice e smemorato e non posso votare a favore di questo provvedimento”

Per reperire le risorse ci sarà (guarda caso) un aumento delle accise per tabacchi, alcool e oli lubrificanti. Il punto più discusso del Decreto è stato lo stanziamento di 400mila euro per il Forum mondiale dell’Unesco di Firenze, che i grillini hanno bollato come ‘un regalo a Renzi’.

Pompei, Ercolano e Stabia

A Pompei arriverà un direttore generale – un manager della pubblica amministrazione – che coordinerà gli interventi e gli appalti fuori e dentro il sito archeologico. Avrà il compito di definire le emergenze, assicurare lo svolgimento delle gare, migliorare la gestione del sito e delle spese. Sarà affiancato da un vice direttore vicario per la gestione del nuovo organismo ‘Progetto Pompei’ e dovrà definire i tempi di realizzazione degli interventi.

Inoltre la Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia sarà separata dal polo museale di Napoli e Caserta, dove nascerà la nuova Soprintendenza per i beni archeologici.

Fondi per i musei e siti archeologici

[img src=”https://media.artsblog.it/2/27e/80301989.jpg” alt=”” height=”350″ title=”A woman looks at works of art, part of a” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-56737″]

Sono previsti otto milioni di euro per il completamento dei nuovi Uffizi a Firenze, cinque milioni all’anno (da sei) per le attività del museo d’arte contemporanea MAXXI a Roma, quattro milioni per la realizzazione del museo nazionale dell’ebraismo a Ferrara, 500 mila euro al centro Pio Rajana di Roma e 500 mila al museo tattile statale di Omero, due milioni di euro per il restauro del Mausoleo di Augusto a Roma, grazie a una modifica al testo originario e fondi anche per i siti dell’Unesco in provincia di Ragusa.

Fondazioni liriche e culturali

[img src=”https://media.artsblog.it/c/c58/167712326.jpg” alt=”” height=”350″ title=”Prime Minister Designate Enrico Letta Presents New Italian Government” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-56739″]

Tra le misure previste dal decreto ci sono anche 75 milioni di euro per risanare i debiti delle Fondazioni liriche-sinfoniche gestiti da un commissario straordinario. Le fondazioni virtuose (in pareggio di bilancio da tre anni) beneficeranno di una quota aggiuntiva pari al 5% rispetto alla quota loro spettante del Fondo unico spettacolo. Inoltre, nel nuovo criterio di assegnazione del Fus, il 25% spettante alle fondazioni lirico-sinfoniche, premierà quelle in grado di assicurare qualita’ artistica e festival, come a Verona e Firenze.

Il Senato ha anche assegnato 1,3 milioni a 103 fondazioni culturali tra cui l’Accademia della Crusca, il Museo Nazionale del Risorgimento, l’Accademia musicale Chigiana, alla Fondazione Einaudi, alla Fondazione Gramsci, alla Fondazione don Sturzo e alla Fondazione Craxi.

Via | Ansa



Lifestyle10 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle15 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....