Seguici su

Arredamento

Design nordico, le novità dalla Fiera del mobile di Stoccolma

Anche per il 2015 la Fiera del Mobile di Stoccolma si prefigge l’obiettivo di incantare, educare e raccontare il design scandinavo in tutte le sue sfaccettature

Stoccolma, anche per quest’anno (e oramai vantando più di sessant’anni di edizioni), ospiterà l’attesa Fiera del Mobile, animando dal 3 al 7 febbraio la storica location dello Stockholmsmässan. Questo salone annuale è un’occasione per gli addetti ai lavori di vedere le ultime novità in campo di arredi per la casa o per gli ambienti pubblici.

Come per ogni edizione, l’ultimo giorno di Stockholm Furniture & Light Fair sarà poi aperto al pubblico, offrendo anche agli appassionati di design nordico e di illuminotecnica, la possibilità di entrare in contatto con le aziende, di partecipare agli eventi in programma e di trovare ispirazione fra gli stand, per l’arredamento della propria dimora.

Dopo il successo della passata fiera, anche per il 2015 si bisserà con l’area Twelve, un forum, oltre che una vetrina, per 12 designer nordeuropei affermati.

Quest’anno il tema scelto è sui metodi sperimentali del design, trattando argomenti interessanti quali la produzione digitale. Saranno approfonditi anche i temi relativi al crowdfunding, l’ultima frontiera dei finanziamenti ai progetti più promettenti (Kickstarter docet).

Design Nordico

Inoltre, ospite dell’edizione corrente sarà Isle Crawford (ogni hanno gli organizzatori della fiera scelgono un designer o uno studio di design per animare l’area lounge all’ingresso dell’esposizione), presente con il suo “Question Time”, un modo per coinvolgere attivamente i visitatori, invitandoli alla riflessione sui temi legati al mondo dell’architettura e del design.

A svolgere egregiamente questo ruolo didattico ci penserà anche la Greenhouse, uno spazio espositivo nato come piattaforma di dialogo con i nuovi talenti. Per quest’anno il padiglione, dove prenderanno vita incontri e seminari tematici, è stato progettato dal Note Design Studio di Stoccolma e ospiterà 33 designer e 30 scuole di design provenienti da 13 paesi.

Design Nordico

Design scandinavo

[blogo-gallery id=”160569″ photo=”1-7″ layout=”slider”]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...