Seguici su

Accessori

Design sostenibile, Catalano presenta le ceramiche Green progettate con LCA

I nuovi lavabi dal design sostenibile progettati da Catalano per Cersaie 2014 ispirati alla natura

Quando si parla di design sostenibile ci si riferisce a un concetto di progettazione nel rispetto dell’ambiente, dando vita a prodotti con minimi effetti negativi nei confronti del mondo in cui viviamo, magari utilizzando materiali naturali e non dannosi per la natura. I sanitari Catalano proposti in occasione di Cersaie 2014 seguono questo percorso, portato avanti da molti anni.

L’innovativa serie GREEN nasce da un progetto che trae ispirazione dalla natura circostante, sia per quanto riguarda leggi di equilibrio che per le soluzioni estetiche e formali. Un’idea pensata secondo la logica “Life Cycle Design”, dove le fasi sono state tutte pianificate. GREEN raffigura il riassunto di tutte quelle qualità perseguite da Catalano da molto tempo, offrendo uno standard molto più elevato nel settore della ceramica sanitaria.

Un design delicato con linee morbide, forme organiche e rassicuranti, con lavabi realizzati da superfici curve e continue che consentono lo scorrere naturale dell’acqua, evitando ristagni e rendendo la pulizia più facile e veloce per una completa igiene. La linea GREEN è caratterizzata da sette lavabi, di cui tre installabili a sospensione, su mobile, a semincasso su piano o su mobile e quattro da appoggio.

I bordi estremamente sottili conferiscono la massima capienza sfruttando completamente l’ampiezza. Mobili a due cassetti possono essere integrati nei confronti di alcuni lavabi, mentre quelli d’appoggio possono essere collocati su piani con cassettiere sospese. Inoltre è possibile aggiungere contenitori a colonna coordinati, portasciugamani in legno o metallo e specchi. La serie non si conclude qui: nuove soluzioni e proposte sono proprio dietro l’angolo.

Stiamo parlando di prodotti progettati con lo strumento operativo Life Cycle Assessment, un metodo oggettivo di valutazione e quantificazione nei confronti dei carichi energetici e ambientali e dei possibili impatti associati a un prodotto, a un progetto o un’attività partendo dall’aquisizione delle materie prime.

Un approccio nuovo che valuta tutte le fasi di un processo produttivo come correlate e dipendenti: l’LCA ha assunto un ruolo importante e in forte espansione sia a livello nazionale che internazionale. Un supporto fondamentale relativo alla sviluppo di schemi di Etichettatura Ambientale, con applicazioni riguardo lo sviluppo e il miglioramento di prodotti e processi, il marketing ambientale, l’attuazione di una politica pubblica e la pianificazione strategica. Un processo costoso e complesso, ma con strumenti di LCA semplificata che consente verifiche immediate anche per chi non dispone di risorse per uno studio approfondito.

Via | Isprambiente



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...