Seguici su

Arredamento

Designerblog incontra i designer della prima collezione di divani Lema: intervista a Christophe Pillet

Nuovo appuntamento con le interviste di Designerblog in cui vi raccontiamo la prima collezione di divani Lema attraverso le parole dei designer che l’hanno progettata: quattro proposte accuratamente ideate e realizzate, con colori e tessuti che evocano il tempo libero e il riposo.


Oggi è il turno di Christophe Pillet e del suo Ocean Drive: un divano che somiglia a un abito cucito su misura, una struttura unitaria, omogenea ed elegantissima, movimentata da sbuffi finali delle curve che caratterizzano le cuscinature integrate nel corpo grazie a una serie di strategiche cuciture.

Christophe Pillet ha collaborato per cinque anni con Philippe Starck, costruendo poi un suo linguaggio personale ed efficace caratterizzato da un’attenzione meticolosa ai materiali e alle finiture, in linea con la nouvelle vague del design francese contemporaneo. È stato nominato “Progettista dell’Anno” nel 1994.

Scopriamo il divano Ocean Drive di Christophe Pillet per Lema

Nonostante Ocean drive misuri 90cm, il divano è particolarmente comodo e profondo. Come è stato possibile? Quali ‘trucchi’ hai utilizzato?
Ho semplicemente lavorato sull’idea di scardinare il binomio « confortevole-grande » che troppo spesso ci imprigiona. Volevo dimostrare che è possibile creare un divano comodo senza necessariamente eccedere nelle misure.

I cuscini dell’imbottitura hanno un’impronta ‘sartoriale’. Da dove è nata l’idea?
Credo che l’espressione « know-how » riassuma perfettamente quello che penso: volevo che il divano avesse un valore aggiunto, dato proprio da questo saper fare, che è proprio della lavorazione artigianale della pelle e del cucito in generale.
Perché hai chiamato il divano Ocean Drive? E’ stato il design a ispirarti?
L’ispirazione è derivata direttamente dal divano, a dire la verità! Si sposa con il suo aspetto che definirei « leisure chic »

Com’è stato lavorare con Lema ? Che tipo di risposta hai ricevuto durante l’edizione di quest’anno della Settimana del Mobile di Milano?
Da quello che ho sentito tutta la collezione presentata per Lema ha avuto un’ottima accoglienza, ma forse chi me l’ha detto voleva solo essere gentile! Scherzi a parte, solo il tempo potrà dircelo…ma è stata sicuramente una bellissima esperienza, sia dal punto di vista umano che professionale.

Iniziativa realizzata in
collaborazione con Lema

Scopriamo il divano Ocean Drive di Christophe Pillet per Lema

Scopriamo il divano Ocean Drive di Christophe Pillet per Lema

Scopriamo il divano Ocean Drive di Christophe Pillet per Lema
Scopriamo il divano Ocean Drive di Christophe Pillet per Lema
Scopriamo il divano Ocean Drive di Christophe Pillet per Lema



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...