Seguici su

Arredamento

Designerblog incontra i designer della prima collezione di divani Lema: intervista a Gordon Guillaumier

Continuiamo a raccontarvi la prima collezione di divani Lema attraverso le parole dei designer che l’hanno progettata: quattro proposte accuratamente ideate e realizzate, con colori e tessuti che evocano il tempo libero e il riposo.


‘Stavolta è il turno di Gordon Guillaumier, che ha proposto il suo “Mustique”. Un divano che è la materializzazione di un ‘luogo’ elegante e accogliente per rilassarsi, come la piccola isola dell’arcipelago delle Grenadine da cui prende il nome. Un lavoro accurato e meticoloso che non compromette assolutamente il comfort, come dimostrano i cuscini dalla forma declinata in una gamma di dimensioni diverse, a seconda della funzione.

Abbiamo raggiunto Gordon Guillaumier per fargli alcune domande. Di seguito trovate l’intervista con le sue risposte.

‘Equilibrio’ sembra essere la parola d’ordine che ispira il suo lavoro e – nello specifico – il divano ideato per Lema. Può darci la sua interpretazione e come è arrivato al design di questo divano?
L’equilibrio è un tema ricorrente nel mio lavoro che spesso viene valutato in diversi aspetti della progettazione; dalle proporzioni, ai dettagli, alla tecnologia applicata, piuttosto che all’utilizzo del prodotto. Per questo divano di Lema ho voluto soprattutto trovare un equilibrio formale fra modernità e classicità per dare al prodotto una forte connotazione contemporanea ma al contempo rassicurante.

“Mustique” è un’isola reale e ideale. Cosa le ha suggerito il contrasto tra gli ampi cuscini e una struttura dalla sezione sottile?
L’idea del divano nasce dal concetto della leggerezza e dalla sospensione. Quindi larghi cuscini per la seduta e uno schienale per slanciare i volumi che sono sorretti dalla leggera struttura squadrata e quasi architettonica e quindi sospesi nel vuoto come un’isola che galleggia in mezzo al mare.

Come è stato lavorare per Lema? Che tipo di accoglienza ha trovato durante il Salone 2013?
Per me un progetto felice spesso nasce da una collaborazione felice e il mio rapporto con Lema non ha rappresentato un’eccezione. La qualità della collaborazione ha fatto sì che anche l’accoglienza al Salone di quest’anno sia stata molto buona.

Iniziativa realizzata in
collaborazione con Lema

Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema

Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema

Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema
Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema
Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema
Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema
Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema
Scopriamo il divano Mustique di Gordon Guillaumier per Lema



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...