Auto
Diamante venduto all’asta da Sotheby’s per 22 milioni di dollari
I diamanti hanno un fascino particolare, che supera le insidie del tempo e delle mode. Questi capolavori della natura esercitano un richiamo le cui radici affondano nella notte dei tempi.

Un diamante perfetto da 100 carati è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New York, per la stratosferica somma di 22 milioni di dollari, in piena sintonia con le previsioni della vigilia. Per piazzarlo sono stati sufficienti tre minuti di gara. L’acquirente si è aggiudicato il lotto per telefono. Da parte sua la scelta di mantenere l’anonimato.
Ora potrà godersi un vero tesoro della natura. Si tratta di un esemplare scoperto una decina di anni fa nelle miniere De Beers in Sudafrica. Questo è uno dei cinque esemplari di peso superiore ai 100 carati a prendere la via del mercato nell’ultimo quarto di secolo. Del gruppo fa parte il mitico Golden Jubilee, che è il diamante tagliato più grande al mondo fra quelli di cui si ha coscienza. Scopriamolo, insieme ad altri.
Golden Jubilee
[blogo-video provider_video_id=”yyXsZshQA58″ provider=”youtube” title=”The Top 10 Biggest Diamonds Of The World” thumb=”” url=”https://www.youtube.com/watch?v=yyXsZshQA58″]
Il diamante più grande del mondo è il Golden Jubilee (Giubileo Dorato), che dal 1997 appartiene alla collezione di gioielli reali della Thailandia. Estratto in Sudafrica, questo capolavoro color cognac offre note sbalorditive, che lasciano a bocca aperta.
[img src=”https://media.deluxeblog.it/c/c5e/diamande-più-grande-620×350.jpg” alt=”Diamante più grande del mondo” height=”350″ title=”Diamante più grande del mondo” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-121489″]
La sua scoperta risale al 1985, quando dalla miniera Premier Mine sgorgò questa grossa meraviglia di 755 carati che, dopo il taglio, fece registrare un peso di 547,67 carati, sufficienti a consegnargli lo scettro del primato mondiale, togliendolo al Cullinan I, conosciuto anche come Grande Stella d’Africa, che lo deteneva dal 1908.
Il nome ad esso assegnato deriva dal cinquantesimo anniversario dell’incoronazione di Bhumibol Adulyadej, Re di Thailandia, cui venne donato. Se il Golden Jubilee è il diamante più grande del mondo, ve ne sono altri meno corposi ma più belli.
[img src=”https://media.deluxeblog.it/d/d77/pink-star1-594×350.jpg” alt=”SWITZERLAND-AUCTION-DIAMOND” height=”350″ title=”SWITZERLAND-AUCTION-DIAMOND” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-121493″]
Uno dei più affascinanti è il Pink Star, un diamante rosa da 59.60 carati, venduto da Sotheby’s a prezzo record a Ginevra, con un’offerta di 83 milioni di dollari.
Ignoto il nome dell’acquirente, che si è avvalso di un emissario. In casi del genere, infatti, la riservatezza è importante, per questo si cerca di aggirare le luci dei riflettori, per evidenti ragioni. Una cosa è certa: a Elizabeth Taylor questo capolavoro della natura sarebbe piaciuto tanto. Le celebre diva era una competente collezionista di pietre preziose, anche se non splendide come il Pink Star, che ha segnato il primato per una gemma di questo tipo.
Il lotto è stato battuto nel corso di una sessione dedicata ai Magnificent Jewels. Ovvio il suo ruolo di grande protagonista, perché mai prima d’oggi era stato proposto sul mercato un diamante più prezioso di questo. Facile immaginare l’interesse di sultani, sceicchi e paperoni dei paesi emergenti per tale sublime capolavoro, di immensa rarità. Gli indizi sull’acquirente portano verso i paesi dell’est.
Il Pink Star, con la sua eccezionale ricchezza di colore e le sue dimensioni, offre caratteristiche che superano quelle di qualsiasi altro diamante rosa proveniente da collezioni reali, statali o private. Si tratta di uno dei più grandi tesori naturali della terra e questo è bastato a scatenare l’interesse di molti, con un’accesa lotta a suon di rilanci.
Scoperto in Botswana, il diamante grezzo di 132.5 carati è stato tagliato e pulito con estrema cura da Steinmetz Diamonds, che ha impiegato oltre due anni per trasformarlo in questa gemma straordinaria.
Se il colpo d’occhio è esaltante, i dati tecnici e un’analisi più approfondita rendono ancora più esaltante l’esperienza conoscitiva. The Pink Star è stato inserito tra i diamanti rosa con i più alti gradi di colore e purezza al mondo, ed è stato incluso in una famiglia che comprende meno del 2% di tutti i diamanti. L’autore dell’acquisto si è assicurato un pezzo unico, un vero tesoro della natura. Questo spiega il prezzo proibitivo.
Via | Luxuo.com
