Seguici su

Wellness and Fitness

Esiste una dieta per ridurre infiammazioni e dolori articolari? Cosa sappiamo

Esiste una dieta per ridurre infiammazioni e dolori articolari? Scopriamolo insieme e vediamo come intervenire.

dieta dolori articolari

Dopo una dura giornata di lavoro ma anche quando, causa troppo caldo nei mesi estivi o troppo freddo in quelli invernali, non è possibile muoversi e praticare sport, molto spesso alcuni individui sono colpiti da infiammazioni e dolori articolari. In tanti si chiedono se esista una dieta contro tali problematiche e dare una risposta è stato il team della Fondazione Umberto Veronesi.

Dieta per ridurre dolori articolari: cosa sappiamo

Prendendo spunto da quanto si legge sul sito della Fondazione Veronesi, è possibile comprendere e rispondere alla domanda: esiste una dieta per ridurre i dolori articolari e le infiammazioni?

Prima di tutto è possibile leggere nel dettaglio che non esiste una specifica dieta in grado di modificare la sintomatologia e il decorso delle malattie reumatiche. Sebbene i dati raccolti nelle raccomandazioni della Società Europea di Reumatologia mettono in evidenza come un paziente reumatico, per stare meglio, debba fare una dieta sana, va precisato come questo non basti per evitare l’insorgere di tali problematiche o la loro scomparsa.

Infatti è precisato che “un sano e corretto stile di vita possa sostituirsi completamente alle terapie mediche necessarie”.

La Fondazione Veronesi indica, ad ogni modo, alcuni consigli per una dieta, intesa come alimentazione e principi da seguire. Lo scopo è solo quello di provare a prevenire o ridurre dolori articolari e infiammazioni.

Eccoli di seguito:

– Perdere peso se si è sovrappeso o obesi con una dieta ipocalorica bilanciata predisposta e seguita da un professionista;

Consumare poco sale, massimo 5 grammi al giorno, incluso il sale contenuto naturalmente negli alimenti o ad essi addizionato;

Assumere pochi zuccheri semplici: non devono superare 12 cucchiaini, incluso lo zucchero contenuto naturalmente nella frutta o aggiunto ai vari alimenti lavorati;

Favorire grassi insaturi come quelli presenti nel pesce o nell’olio di oliva;

Consumare frutta e verdura in abbondanza (5 porzioni al giorno secondo le indicazioni dell’OMS);

Praticare esercizio fisico per ottenere benefici sul dolore, sulla funzionalità articolare e sulla qualità della vita in generale.

Alcune precisazioni

Inoltre noi di Pinkblog vogliamo sottoscrivere un’altra precisazione fatta dalla Fondazione Veronesi . “Le persone con malattie reumatiche devono essere informate del fatto che è molto improbabile che, seguendo una dieta specifica, consumando determinati tipi di alimenti, o eliminandone altri, si abbiano benefici consistenti e determinanti”.

Sono sconsigliate le diete di eliminazione o le diete fai da te.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...