Seguici su

Attualità

Difesa personale, 5 consigli utili per sentirsi al sicuro

Difesa personale, come fare a proteggersi e a sentirsi al sicuro? Scopri quali sono le regole da tenere a mente con i nostri utili consigli

Difesa personale

Stai camminando per strada, è sera e la via è praticamente deserta. Mentre affretti il passo senti un rumore alle tue spalle, ti giri di soprassalto. Nella maggior parte dei casi si tratterà di un gatto o di un cane, ma se alle tue spalle ci fosse un aggressore, come ti difenderesti? Parliamo oggi di difesa personale, due paroline che insieme significano davvero molto, moltissimo.

La situazione che abbiamo appena descritto può capitare a chiunque, donne e uomini indistintamente. Come ti difenderesti dall’attacco di un malintenzionato? Cosa faresti per attirare l’attenzione degli eventuali passanti? Dove colpiresti il tuo assalitore?

Bisogna sapere come rispondere a queste domande. Quando si parla di difesa personale femminile non possiamo improvvisare. Per aiutarti a proteggere la tua incolumità, vogliamo segnalarti una serie di consigli che dovresti tenere sempre bene a mente. Magari non serviranno mai, perché non subirai un’aggressione, ma come si suol dire, meglio non farsi cogliere impreparati, giusto?

Difesa personale, i consigli da tenere a mente

Difesa personale aggressione

  1. Linguaggio del corpo: in primo luogo, pensa al tuo linguaggio del corpo e al modo migliore per apparire sicuri di sé. Cammina con le spalle dritte e la testa alta, mostra sicurezza e non farti identificare come una persona fragile. Osserva bene l’ambiente circostante, evita di tenere gli occhi incollati sul cellulare, ma guarda bene intorno a te per accertarti di non correre alcun pericolo.
  2. Segui il tuo istinto: se senti di dover accelerare il passo perché – magari – ti senti osservata o una persona si sta avvicinando in maniera inquietante a te, accelera. In certe situazioni, seguire l’istinto può salvarci la vita.
  3. Impara a usare la tua voce: se sei vittima di un’aggressione o di una molestia, alza la voce e chiama aiuto. In questo modo attirerai l’attenzione su ciò che sta accadendo e spaventerai il tuo aggressore, che potrebbe quindi scegliere di fuggire.
  4. Segui un corso di autodifesa: questo genere di corsi sono davvero di vitale importanza. Purtroppo spesso uomini e donne scelgono di seguirli dopo aver subito un’aggressione, ma tu puoi giocare d’anticipo. In questo modo potresti fare nuove amicizie, svolgerai un’attività stimolante e potrai scoprire come fare a difenderti in caso di necessità. In particolar modo, ti spiegheranno quali sono i punti da colpire per far male all’aggressore e salvarti la vita, ovvero occhi, orecchie, testa, naso, gola, inguine e ginocchia. Un pugno o un calcio sferrati nel punto giusto, potrebbero davvero fare la differenza.
  5. Porta sempre con te uno strumento di autodifesa: potrebbe trattarsi di uno spray al peperoncino ad esempio, da utilizzare contro un eventuale aggressore nei momenti più critici. In commercio sono disponibili moltissimi tipi di strumenti legali per la difesa personale, dai più piccoli e tascabili a quelli professionali. Scegli quello più adatto alle tue esigenze e tienilo a portata di mano quando è necessario.

Cerca di seguire questi consigli per sentirti al sicuro, e ricorda di non abbassare mai la guardia quando ti trovi da sola. L’istinto, la lucidità e la prontezza di riflessi sono davvero determinanti, non dimenticarlo!

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...