Seguici su

Moda

diptyque presenta le nuove creme viso de L’art du Soin, le foto

L’art du Soin pensata come linea corpo da diptyque, si ispira alle pratiche mediterranee, proponendo sei prodotti ( esfolianti, saponi, idratatnti…) come altrettanti scali. Cordova, Bisanzio, Firenze, Alessandria d’Egitto, in cui il fiore d’arancio, gli oli di mandorla dolce o d’argan, l’acqua di rosa, il miele o il fiore d’olivo erano all’origine del piacere e dello star bene. Scopri i nuovi prodotti per il viso, qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”1038460″ layout=”photostory”]

L’art du Soin pensata come linea corpo da diptyque, si ispira alle pratiche mediterranee, proponendo sei prodotti ( esfolianti, saponi, idratatnti…) come altrettanti scali. Cordova, Bisanzio, Firenze, Alessandria
d’Egitto, in cui il fiore d’arancio, gli oli di mandorla dolce o d’argan, l’acqua di rosa, il miele o il fiore d’olivo erano all’origine del piacere e dello star bene.

Nel 2014 arriva anche L’art du Soin per il Viso, anch’essa fondata su una visione esclusiva di tradizione e modernità: Materie prime di alta qualità, il più delle volte sotto forma di cere floreali; L’uso delle acque dei fiori (denominate idrolato), prodotti sconosciuti ma dalle capacità stupefacenti; La metamorfosi di texture cangianti. Appariva così un nuovo concetto nel campo della bellezza: La Cosmetica Infusée.

Con questa modalità, diptyque ha immaginato di sposare il sapere immemorabile e la scienza di tre millenni immergendo le cere, un tempo ancora inaccessibili, negli oli conosciuti dall’eternità. O, come senza alcun dubbio lo praticavano i nostri antenati, depositando semplicemente i fiori in diversi contenitori d’acqua.

Nello stesso modo in cui una foglia di tè emana i suoi aromi in un tempo più o meno lungo a seconda che essa sia intera o sminuzzata, spezzettata o polverizzata e che la temperatura dell’acqua sia 0 o 100°, l’infusione/macerazione lenta varia secondo gli stessi rischi e secondo l’eccipiente scelto.

Il capitolo 2 della cosmetica Infusée si apre con gli oleosi. Dopo la dolcezza degli idrolati consacrati ai rituali di detersione, due nuovi elementi, gli oleosi e gli estratti sono dedicati al trattamento profondo. La gamma risponde in tal modo alle esigenze di nutrimento, luminosità e/o riparazione di ogni tipo di pelle.

Tre sono le novità! Il primo è Huile Infusée, in cui è come se i petali di rosa aleggiassero nell’olio leggero. Rivelatore di luminosità, rivitalizzante e levigante, quest’olio è composto da diversi elementi.
L’estratto oleoso di giglio bianco è uno straordinario rivelatore di luminosità. Levigante, setoso, ultra sensuale. L’olio di mandorla dolce fornisce gli elementi nutrienti che servono alla pelle. L’olio di erba di prateria, raccolta nelle grandi pianure del Midwest americano, apporta un carattere tattile, come d’un cuscino di seta. L’olio di fiore di gualdo conferisce a quest’olio un effetto secco che consente
di utilizzarlo senza limiti, in qualsiasi momento. La texture secca, dovuta all’olio del fiore di gualdo, permette di usarlo senza moderazione e senza esitazione in qualsiasi momento. Il profumo è come un
euforizzante che dona, in punta di dita, una generosa manciata di petali di rosa.

La Créme Essentielle, invece, è nutriente, energizzante ed anch’essa rivitalizzante. All’applicazione, la ricca texture si trasforma, in punta di dita, quasi in sorbetto regalando sollievo. L’estratto oleoso di fiore di fico d’India è rigenerante, antiossidante e ricco di vitamina E ed omega 6. L’idrolato di fiore d’arancio nutre e, soprattutto, rivitalizza la pelle, rinfrescandola ad ogni età. L’estratto di nasturzio rinforza lo strato corneo. Lo protegge, lo accarezza, lo idrata. L’estratto di lupino ossigena le cellule e ne stimola il rinnovamento, per rendere la pelle più luminosa. Una crema dal
profumo divino, con il petitgrain di limone tratto dalle foglie dell’agrume, acidulo e solare, che si sposa agli accenti nocciola del fico d’India (cactus che non ha niente a che fare con il suo omonimo del mediterraneo): quasi subliminale e pertanto raffinata poichè s’impone ancora più delicatamente che un bacio.

Baume Fondant, invece, è un trattamento specifico per le labbra, che nutre e lenisce, con una texture cremosa ed opaca. Il profumo, al cuore di petali di rosa, è accompagnato dalle note tenere e vellutate della violetta, come caramella, marshmellow, ricordo d’infanzia. L’estratto oleoso di papavero previene le screpolature e la disidratazione. L’olio di mandorla dolce apporta vitamine ed elementi nutrienti. Le cere essenziali di rosa e di violetta leniscono e ammorbidiscono le labbra.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...