Seguici su

Wellness and Fitness

Doccia calda o fredda in estate? Cosa è meglio per il corpo

Quale è la soluzione migliore per lavarsi in estate? Meglio la doccia calda o la doccia fredda? Cosa dicono gli esperti.

SH_doccia_calda_fredda_estate

In estate, si sa, il momento della doccia è uno di quelli tra i preferiti per le persone. Dopo una giornata al mare, o anche semplicemente dopo aver concluso l’orario di lavoro in ufficio, rilassarsi in casa sotto l’acqua è assolutamente un vero e proprio piacere. Eppure, c’è un dilemma che affligge tantissimi individui: è meglio farsi una doccia calda o fredda in estate? Noi di Pinkblog vogliamo darvi qualche dritta a proposito.

Doccia calda o fredda in estate: cosa è meglio

Nei giorni di caldo estremo, molto spesso, si preferisce lasciarsi andare ad una doccia fredda che ci dia subito quel brio per affrontare al meglio il resto della giornata. E’ vero anche il contrario: molte altre persone gradiscono farsi coccolare comunque da una bella doccia calda, anche se si è in piena estate. Si tratta di due correnti di pensiero opposte e che, probabilmente, non si metteranno mai d’accordo. Eppure entrambe le soluzioni hanno dei pro e dei contro.

Effetti della doccia calda

Fare la doccia calda in estate non è indicato soprattutto per i soggetti che soffrono di pressione bassa nei periodi più bollenti dell’anno. Eppure, scegliere una temperatura elevata per lavarsi ha comunque dei vantaggi. Infatti, specie per chi ha problemi nel riuscire a dormire facilmente, una doccia calda aiuta a diminuire lo stress ed in modo particolare agevola il rilassamento muscolare. La doccia calda dà sollievo in caso di raffreddore o infezione delle vie respiratorie e lo stesso vapore può essere usato come rimedio naturale per ridurre i sintomi del raffreddore e della tosse per decongestionare le vie aeree.

Ci sentiamo di sconsigliare la doccia calda, soprattutto in estate, per chi ha la pelle molto sensibile, secca o irritata in quanto le alte temperature possono contribuire a danneggiare le cellule epiteliali.

Effetti della doccia fredda

Vi starete quindi chiedendo: meglio fare la doccia fredda in estate? Anche in questo caso, ci sono dei pro e dei contro. Lavarsi con acqua fredda dà una sensazione di benessere immediata, è vero. Allo stesso tempo tale sensazione termina, molto spesso subito con la doccia stessa. Il freddo provoca un’immediata vasocostrizione che verrà compensata da un aumento della frequenza cardiaca che, a doccia conclusa, darà un immediato aumento della sudorazione ed aumentata percezione di calore.

Allo stesso modo, farsi la doccia fredda d’estate aiuta a lenire eventuali sensazioni di prurito, favorisce, specie al mattino, il risveglio e stimola la circolazione. Inoltre aiuta a ridurre l’indolenzimento muscolare post-allenamento, o in generale dopo un intenso sforzo fisico, oltre che a rassodare e tonificare il proprio corpo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...