Seguici su

Arredamento

Domotica, i consigli per una casa intelligente

Chi non vorrebbe avere una casa intelligente? Chi non vorrebbe poter dialogare con lei, riuscire a rendere più facile la vita all’interno delle mura domestiche? Tutto questo ha un nome: si chiama Domotica e Gewiss ci dà i suoi preziosi consigli per poter realizzare finalmente una casa intelligente.



La domotica ci permette di avere una casa intelligente. Chi non sogna una casa dove tutto è automatizzato e integrato, in modo da permettere il dialogo tra le varie apparecchiature elettrodomestiche e in maniera tale da permettere che tutto venga gestito in maniera automatica? Gewiss ci dà i suoi preziosi consigli su come trasformare, attraverso la domotica, la nostra casa in una casa intelligente.

Pensate che bello… Tutte quelle azioni che siamo soliti compiere quotidianamente in maniera manuale, diventano automatiche, permettendoci di avere più tempo da dedicare a noi senza dover perdere tempo in azioni che possono essere fatte da qualcun altro al posto nostro. Se pensate che gestire questi automatismi sia difficile, vi sbagliate di grosso: la domotica è alla portata di tutti e può essere applicata ad ogni casa.

Le tecnologie utilizzate per rendere la casa intelligente sono comuni a quelle che vengono usate nell’automobile e molti di questi automatismi, come alzare e abbassare le tapparelle di casa con un solo gesto, sono già famigliari in molte abitazioni. L’impianto domotico non mira a rendere le cose più difficili in casa, anzi. È in grado di migliorare la qualità della vita tra le mura domestiche, semplificando e razionalizzando.

I vantaggi della domotica sono molti, a seconda del suo piano di applicazione: gli automatismi possono migliorare comfort e benessere, magari azionando a distanza tramite cellulare e pc il riscaldamento o la climatizzazione; possono semplificare la vita lasciandoci più tempo libero, delegando magari l’irrigazione delle piante; possono garantire la sicurezza difendendo la casa da estranei, ma anche da allagamenti e fughe di gas. Inoltre possono farci ridurre i consumi, con un risparmio energetico che si aggira tra il 20 e il 30 per cento. E ancora, se in casa vivono degli anziani o delle persone diversamente abili, la domotica può aiutarli nella massima autonomia, oltre che aumentare il valore economico della nostra casa.

Per trasformare la nostra casa in una casa intelligente non bisogna subito installare un impianto completo: si può procedere per gradi, facendo un passo alla volta, senza affrontare subito tutta la spesa di realizzazione degli automatismi.

Già, ma quanto costa una casa intelligente? Tutto dipende dal progetto che viene realizzato, dalla personalizzazione dell’impianto, dall’onorario dei progettisti, dai costi di installazione, dalla metratura della casa e dalla disposizione delle sue stanze. Se un impianto di base costa intorno ai 4.000-5.000 euro, il costo può aumentare con gli optional aggiuntivi che si decide di aggiungere all’impianto.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Gewiss S.p.A.

Gewiss Domotica

[blogo-gallery title=”Gewiss Domotica” slug=”gewiss-domotica” id=”149820″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...