Seguici su

Wellness and Fitness

Donna sportiva: cosa non deve mancare nell’alimentazione

Cosa non deve mai mancare nell’alimentazione di una donna sportiva? Ecco alcuni consigli utili degli esperti.

donna sportiva alimentazione

Care amiche di Pinkblog, se siete delle sportive, agoniste e non, siamo qui per riportarvi alcuni consigli degli esperti utili al fine dell’alimentazione in considerazione della vostra attività fisica. Rifacendoci ad un’intervista rilasciata a Gazzetta Active dalla dottoressa Emanuela Russo, dietista dell’INCO (Istituto nazionale per la cura dell’obesità) del Policlinico San Donato, dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio e del Marathon Center di Palazzo della Salute-Wellness Clinic di Milano nonché maratoneta, ecco quale dovrebbe essere la giusta alimentazione per una donna sportiva.

Donna sportiva: l’alimentazione corretta

Prima di tutto occorre fare una premessa: l’alimentazione della donna sportiva è diversa da quella dello sportivo e cambia a seconda delle varie fasi dell’età. Il motivo è da ricercare nell’assetto ormonale della donna, che può prevedere necessità di alcuni micronutrienti e macronutrienti specifici. Inoltre, alcune esigenze della donna sportiva sono legate al ciclo mestruale.

La dottoressa Russo ha spiegato: “L’alimentazione della donna sportiva in età fertile deve prevedere un apporto importante di alcuni micronutrienti come ferro, acido folico e vitamina B12, fondamentali per avere un ciclo regolare che non depauperi l’organismo. A livello di macronutrienti non deve mancare un buon apporto di grassi o lipidi, alleati nella produzione di estrogeni. L’equilibrio ormonale della donna sportiva è infatti legato all’equilibrio tra massa grassa e massa magra”.

Di particolare rilievo nello stato fisico di una donna, sportiva e non, sono anche gli estrogeni che, tra le altre cose, proteggono dal rischio di osteoporosi e di patologie cardiovascolari. In tal senso, con l’avanzare dell’età, l’apporto di calcio e di vitamina D, micronutrienti deputati al trofismo osseo, è fondamentale e deve essere garantito.

In menopausa la donna tende ad accumulare più grasso a livello addominale, viscerale che può aumentare il rischio di patologie metaboliche come il diabete, o di altre patologie cardiovascolari. Una donna sportiva deve ovviamente garantire al proprio organismo un adeguato apporto energetico, dunque calorico e proteico. L’alimentazione dovrà quindi essere ricca di tutte le vitamine del gruppo B, soprattutto la B12 e la B9 o acido folico. Non è infrequente che le donne sportive, soprattutto molto giovani, abbiano carenze di ferro e acido folico.

Altri dettagli

Ulteriore precisazione va fatta per le esigenze alimentari delle donne sportive che praticano a livello amatoriale e agonistico. In tal senso cambia il fabbisogno energetico che, in una donna sportiva agonista, sarà sicuramente maggiore rispetto a quello di una donna sportiva amatoriale.

I ogni caso, in entrambe le circostanze andrà assicurato, oltre all’apporto lipidico e proteico, anche un buon apporto glucidico e di carboidrati. Infine, è bene ricordare il ruolo dell’acqua e della giusta idratazione. Il fabbisogno di acqua nei giorni di attività fisica è solitamente superiore di 750-1.000 ml rispetto a quello di quando non si fa sport.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...