Seguici su

Attualità

Dopo 900 anni si apre L’Archivio della Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

Straordinaria apertura al pubblico per la Nuova sede dell’Archivio Capitolare della Basilica di Sant’Ambrogio.

Nell’Archivio della Basilica di S. Ambrogio a Milano c’è un tesoro nascosto da più di 900 anni, un insieme di preziosi testi che ritorneranno visibili al pubblico, per la prima volta nella sua storia, in occasione di una delle settimane più attese nel capoluogo meneghino, quella che va verso la la tradizionale festa di S.Ambrogio, santo patrono dei milanesi. Quaranta tonnellate di documenti e un progetto che ne prevede la completa digitalizzazione, la cui conclusione è prevista nell’arco di due anni, ma anche pezzi come le lettere originali di Santa Chiara d’Assisi, il “Messale dell’Incoronazione” di Gian Galeazzo Visconti, omaggio del signore di Milano alla basilica, bolle papali originali, verbali di processi, missive che trasmettono momenti di vita spirituale e politica, e più prosaiche transazioni economiche, testimonianze preziose dell’evoluzione di usi e costumi all’ombra della Madonnina. Registri con tracce del quotidiano della Fabbrica del Duomo, che conservano anche il pagamento consegnato a Leonardo per un modello ligneo del tiburio.
Un patrimonio religioso, culturale e civile, inestimabile, restituito alla cittadinanza in una sede restaurata che sposa l’antichità di volumi manoscritti, con lo stile semplice e moderno degli ambienti progettati dagli architetti Michela Spinola e Giovanni Antonelli Dudan. Un’opportunità per ridare senso ad un’epoca lontana che è alla base di molti monumenti cittadini, spingendo un movimento di orgogliosa riappropriazione territoriale sottolineato anche dalla Direttrice del Museo del Duomo Giulia Benatti, dall’archivista della Fabbrica del Duomo Stefano Malaspina, e dallo storico dell’Arte Philippe Daverio in vista dell’ormai prossima Expò 2015.

Presentazione il 3 dicembre 2013
ore 12.00
presso
la Nuova sede dell’Archivio Capitolare della Basilica di Sant’Ambrogio
piazza Sant’Ambrogio 15, Milano

Via | turismo.provincia.milano.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...