Seguici su

Attualità

Dungeons & Dragons: gli Elfi in Forgotten Realms

Parliamo un po’ degli Elfi che possiamo trovare nel mondo di Forgotten Realms di Dungeons & Dragons.

Elfo Drow

Dungeons & Dragons – Sempre rimanendo in tema Dungeons & Dragons, vediamo ora gli Elfi dell’universo di Forgotten Realms. Su Toril gli Elfi si trovano solamente sul continente di Faerun, si definiscono Tel’Quessir e sono una delle razze più antiche. Arrivarono qui più di 24.000 anni fa, quando a dominare il continente erano ancora i draghi. Fu grazie alla loro Alta Magia se riuscirono a sconfiggere i draghi. In realtà col passare dei millenni, solamente due regni sono riusciti a resistere: Evermeet o l’Isola degli Elfi, a ovest di Faerun e Evereska, una valle nascosta che si trova fra le montagne a nord.

Dungeons & Dragons: quanti tipi di Elfi ci sono i Forgotten Realms?

Purtroppo con l’arrivo degli esseri umani, il numero di Elfi è in continuo calo. Inoltre da 500 anni è in vigore la Ritirata: i capi delle nazioni elfiche hanno ordinato a tutti i membri del popolo di abbandonare Faerun verso Evermeet. Ci sono sette tipi di Elfi in Forgotten Realms, quando leggevo i libri ogni due pagine spuntava fuori una razza nuova, tanto per confondermi ulteriormente le idee:

  • Elfi del Sole: hanno la pelle bronzea, i capelli ramati, biondi o corvini e sono quelli più civilizzati. In Faerun ce ne sono pochissimi, sono quasi tutti a Evermeet
  • Elfi della Luna: hanno la pelle pallida color della luna con sfumature blu, i capelli sono argentati, blu o neri e tollerano abbastanza la razza umana (più degli altri Elfi di sicuro). Di solito quando si trova un Elfo insieme a degli avventurieri umani, si tratta di un Elfo della Luna
  • Elfi dei Boschi: hanno la pelle color del rame con sfumature verdi, sono molto solitari e schivi, di solito vivono nel cuore delle foreste
  • Elfi Grigi: hanno i capelli argentati, gli occhi color ambra e sono molto nobili. Vivono i città molto isolate sulle montagne
  • Elfi Marini: hanno la pelle verde-acqua, piedi e mani palmati e vivono sott’acqua. Respirano l’acqua come se fosse aria, ma se lo desiderano possono vivere sulla terra. Ci sono Elfi Marini del Grande Mare (quelli che troviamo nel Mare delle Spade e nel Mare Scintillante) e quelli del Mare delle Stelle Cadute
  • Elfi Selvaggi: hanno la pelle color del legno, sono meno civilizzati degli altri Elfi. Vivono in zone remote e selvagge e non vogliono nessuno nel loro territorio, soprattutto gli umani
  • Elfi Oscuri: chiamati anche Drow, un tempo erano Elfi normali, ma sono stati banditi e obbligati a vivere nel Sottosuolo di Faerun. Diciamo che di solito sono il lato oscuro degli Elfi, tendono ad essere malvagi (non tutti, prendiamo Drizzt per esempio), sono maliziosi e perfidi e vogliono dominare anche la superficie. Hanno la pelle nera come l’ossidiana, mentre i capelli sono bianchi

Foto | Yasmin Florez Mondanez



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...